Anteprima degli utili di Amazon: tra dazi, crescita e nervosismo degli investitori

Anteprima degli utili di Amazon: tra dazi, crescita e nervosismo degli investitori

Titoli azionari
Jacob Falkencrone

Global Head of Investment Strategy

Punti chiave:

  • I dazi sono fondamentali: gli investitori devono osservare come Amazon gestisce i potenziali impatti dei dazi, poiché i guadagni a breve termine derivanti dagli acquisti anticipati dei consumatori potrebbero non durare.
  • La forza di AWS è fondamentale: le prestazioni e le indicazioni del segmento cloud saranno fondamentali; qualsiasi rallentamento potrebbe segnalare sfide più ampie.
  • Sostenibilità della spesa: l'elevato investimento di Amazon nelle infrastrutture e nell'intelligenza artificiale è ambizioso, ma gli investitori hanno bisogno di rassicurazioni sul fatto che la spesa non sovraccaricherà l'azienda in un contesto di incertezza economica.


Per gli investitori, la stagione degli utili è molto simile alle previsioni meteorologiche. E in questo momento, Amazon è l'equivalente del mondo finanziario di un avviso di temporale. Mentre il gigante dell'e-commerce si prepara a riportare i risultati trimestrali il 1° maggio, gli investitori sono ansiosi, e forse un po' nervosi, di vedere se Amazon riuscirà a navigare nelle acque turbolente di un mercato guidato dai dazi.

I numeri: le grandi promesse incontrano pressioni più grandi

Wall Street ha alzato l'asticella. Gli analisti prevedono che Amazon registrerà un fatturato del primo trimestre di circa 155 miliardi di dollari, che rappresenta una crescita dell'8% rispetto allo scorso anno, insieme a un utile per azione (EPS) di circa 1,36 dollari, con un balzo di quasi il 40%. In superficie, questi numeri suggeriscono che Amazon è su un terreno solido. Ma sotto questo ottimismo si nasconde una domanda cruciale: quanta parte di questa crescita è sostenibile, soprattutto se le tensioni commerciali globali si intensificano ulteriormente?

"La recente crescita di Amazon è stata impressionante, ma ricordate che anche un razzo deve combattere la gravità. Questa earning call mostrerà agli investitori quanto carburante Amazon ha ancora nel serbatoio".

Problemi tariffari: il prossimo grande test di Amazon

I dazi sono diventati rapidamente il tema più importante di questa stagione degli utili. Mentre gli Stati Uniti e la Cina si scambiano colpi con forti prelievi reciproci, Amazon si trova proprio nel cuore della tempesta. La sua piattaforma di e-commerce fa molto affidamento sui venditori e sulle importazioni cinesi, ponendo l'azienda direttamente sulla linea di fuoco.

In risposta, Amazon ha probabilmente registrato un aumento della domanda a breve termine, poiché i consumatori esperti si sono affrettati ad acquistare prima che i prezzi aumentassero. Ma questa fretta potrebbe semplicemente prendere in prestito dalla domanda futura, creando una seconda metà del 2025 incerta. Il modo in cui la leadership di Amazon prevede di gestire questa potenziale "sbornia tariffaria" è fondamentale per mantenere la fiducia degli investitori.

"Le tariffe possono creare rumore a breve termine, ma la questione più profonda è se Amazon ha l'agilità per schivare questo proiettile a lungo termine".

Cloud business (AWS): lo scudo di Amazon contro i dazi?

Fortunatamente, Amazon non si occupa solo di vendita al dettaglio. Amazon Web Services (AWS), la sua potenza di cloud computing, continua a registrare una crescita di circa il 17%, compensando le pressioni nel segmento retail.

Tuttavia, una recente pausa su alcune delle espansioni dei data center di Amazon solleva qualche dubbio. Potrebbe essere un segnale di avvertimento di un rallentamento della domanda di cloud o Amazon sta semplicemente facendo attenzione in mezzo all'incertezza? Gli investitori dovrebbero prestare molta attenzione ai commenti del management su AWS. La chiarezza in questo caso potrebbe creare o distruggere la fiducia degli investitori.

"AWS è stata storicamente la fortezza del profitto di Amazon. Se qui compaiono delle crepe, potrebbe segnalare sfide più profonde da affrontare".

La grande questione della spesa: ambizione o eccesso?

Le ambizioni di spesa di Amazon rimangono enormi, stanziando circa USD 100 miliardi solo quest'anno per progetti infrastrutturali, logistici e di intelligenza artificiale, tra cui l'iniziativa satellitare Kuiper progettata per migliorare l'accesso globale alla banda larga. Queste mosse audaci sottolineano la visione a lungo termine di Amazon, ma alzano anche la posta in gioco in modo significativo.

Con i dazi che intaccano la redditività, gli investitori esamineranno se la spesa di Amazon è ancora praticabile. La domanda chiave è: Amazon può sostenere una spesa elevata senza sacrificare lo slancio degli utili?

"Una crescita ambiziosa è ammirevole, ma gli investitori devono stare attenti: un passo falso in questo contesto tariffario potrebbe lasciare Amazon sovraccarica".

Guida e tono del management – indizi critici

I commenti del CEO Andy Jassy durante le chiamate sugli utili sono spesso più influenti dei numeri stessi. Questa volta, ogni parola avrà importanza. Gli investitori hanno bisogno di chiarezza sul comportamento dei consumatori, di indicazioni sulla spesa futura e di piani concreti per gestire potenziali interruzioni tariffarie.

Anche un sottile spostamento verso la cautela potrebbe innescare brusche reazioni del mercato. Gli investitori dovrebbero ascoltare attentamente: se Jassy segnala fiducia, potrebbe rassicurare i mercati. Se il suo tono diventa cauto, aspettatevi volatilità.

"Quando il CEO di Amazon parla, i mercati ascoltano. Questa earnings call metterà alla prova l'equilibrio tra realismo e ottimismo di Amazon in tempi incerti".

Punti chiave

  1. Osservare attentamente l'impatto dei dazi: i benefici a breve termine possono mascherare i rischi a lungo termine. L'orientamento sarà fondamentale.
  2. AWS rimane essenziale: ascolta eventuali cambiamenti di tono o indicazioni sul cloud. La salute di AWS può stabilizzare o scuotere la fiducia degli investitori.
  3. La spesa in conto capitale deve essere sostenibile: gli investitori dovrebbero essere cauti se il management suggerisce un ridimensionamento o suggerisce stress per il finanziamento di progetti di crescita ambiziosi.

I prossimi utili di Amazon sono molto più che battere le stime degli analisti. Sono una prova di resilienza in un panorama complesso e incerto. Per gli investitori, la chiave non risiede solo nei numeri, ma nella storia che questi numeri raccontano e nella strategia del management per navigare in acque tempestose. Tieni l'ombrello a portata di mano: le previsioni di questa settimana parlano di volatilità.

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.