Il forte Q4 di Amazon è stato oscurato da una guidance debole e da vincoli di capacità dell'intelligenza artificiale

Il forte Q4 di Amazon è stato oscurato da una guidance debole e da vincoli di capacità dell'intelligenza artificiale

Titoli azionari
Jacob Falkencrone

Global Head of Investment Strategy

Punti chiave:

  • Forte performance nel Q4: le aspettative di Amazon in termini di entrate ed EPS, guidate da robuste vendite natalizie, crescita di AWS e forti entrate pubblicitarie.
  • Prospettive più deboli per il 1° trimestre: la guidance per i ricavi del 1° trimestre è stata Short delle stime, con i venti contrari dei cambi e i vincoli di capacità di intelligenza artificiale/cloud che pesano sulla crescita.
  • Investimenti nell'intelligenza artificiale da 100 miliardi di dollari: Amazon sta raddoppiando l'intelligenza artificiale e l'infrastruttura cloud, ma le limitazioni della catena di approvvigionamento e dell'alimentazione potrebbero rallentare l'espansione di AWS nel breve termine.

L'ultimo rapporto sugli utili di Amazon ha dipinto un quadro contrastante: risultati finanziari solidi nel Q4 2024 ma prospettive più deboli del previsto per l'inizio del 2025.

Il gigante dell'e-commerce e del cloud ha battuto le stime degli analisti sia sui ricavi che sui profitti, ma gli investitori sono rimasti preoccupati per il rallentamento della crescita, i venti contrari dei cambi e i vincoli di capacità nella sua infrastruttura AI e cloud. Queste preoccupazioni hanno fatto scendere le azioni di Amazon di circa il 4% nel trading after-hour.

Un ottimo finale per il 2024

Amazon ha chiuso il 2024 con numeri impressionanti, dimostrando la sua capacità di generare una solida crescita dei ricavi e dei profitti nonostante le incertezze economiche.

  • Entrate: la società ha registrato vendite nette di USD 187,8 miliardi, in aumento del 10% su base annua e leggermente superiore alle aspettative degli analisti di USD 187,3 miliardi.
  • Utile per azione (EPS): l'EPS si è attestato al USD 1.86, battendo comodamente le previsioni di 1.49 USD.
  • Utile netto: quasi raddoppiato a 20 miliardi da 10,6 miliardi di  dollari un anno fa.
  • Margine operativo: migliorato all'11,3% dal 7,8% dello stesso trimestre dell'anno scorso, grazie alle misure di riduzione dei costi.

Questa forte performance è stata trainata da diversi fattori chiave:

  • Boom dello shopping natalizio: le festività natalizie hanno registrato robuste vendite di e-commerce, con i ricavi al dettaglio online di Amazon in aumento del 7% a USD 75,6 miliardi.
  • AWS fornisce spunti contrastanti: Amazon Web Services (AWS) ha registrato un aumento del 19% dei ricavi, raggiungendo 28,8 miliardi di dollari. Tuttavia, la crescita è rimasta piatta rispetto ai trimestri precedenti e leggermente inferiore alle aspettative degli analisti. Vale la pena ricordare, tuttavia, che sia Alphabet che Microsoft hanno registrato un calo dei tassi di crescita nel loro business cloud, mentre Amazon è cresciuta allo stesso ritmo di prima.
  • Forza pubblicitaria: l'attività pubblicitaria di Amazon è aumentata del 18% a USD 17,3 miliardi, rafforzando la sua posizione di attore dominante nella pubblicità digitale.

La guidance delude, le azioni scivolano

Nonostante il trimestre forte, le prospettive di Amazon per il Q1 2025 hanno spaventato gli investitori. L'azienda prevede un fatturato compreso tra USD 151 miliardi e USD 155,5 miliardi, significativamente al di sotto delle stime di USD 158,6 miliardi. L'utile operativo è previsto tra USD 14 miliardi e USD 18 miliardi, anch'esso inferiore alle proiezioni degli analisti. Amazon ha incolpato i venti contrari dei cambi per un freno alle entrate previste. Queste proiezioni caute suggeriscono che Amazon si aspetta un inizio d'anno lento, che ha portato a un calo del 4% del prezzo dell'azione nel trading after-hour.

La scommessa AI 100 miliardi di dollari di Amazon

Uno dei dati principali è stato l'enorme piano di spesa in conto capitale di Amazon da 100 miliardi di dollari per il 2025, in gran parte incentrato sull'intelligenza artificiale e sull'infrastruttura cloud. L'azienda sta raddoppiando i servizi basati sull'intelligenza artificiale all'interno di AWS, lanciando nuovi modelli di intelligenza artificiale ed espandendo la sua produzione di chip AI personalizzati.

Il CEO Andy Jassy ha descritto l'IA come "un'opportunità irripetibile", suggerendo che Amazon vede l'IA come il prossimo grande motore di crescita. Tuttavia, Amazon ha anche avvertito dei limiti di capacità, inclusi i ritardi nell'acquisizione dei chip AI e la sfida di garantire abbastanza energia per alimentare i data center, che potrebbero limitare la crescita di AWS a breve termine.

Rischi principali per gli investitori

Sebbene Amazon rimanga una forza dominante, ci sono alcune sfide da tenere a mente:

  • Rallentamento della crescita di AWS: il business del cloud rimane redditizio, ma il suo tasso di crescita è stagnante al 19%, mentre concorrenti come Azure di Microsoft (31%) e Google Cloud (30%) stanno crescendo più velocemente.
  • Spesa massiccia per l'intelligenza artificiale: un investimento di USD 100 miliardi nell'intelligenza artificiale è una mossa audace, ma se i rendimenti richiedono più tempo del previsto, potrebbe pesare sulla redditività.
  • Venti contrari sui cambi: un dollaro USA più forte sta già influenzando la crescita dei ricavi e ulteriori fluttuazioni valutarie potrebbero aggiungere pressione.

Spunti di riflessione  per gli investitori

  • Cautela a breve termine: la guidance di Amazon per il Q1 è più debole del previsto, quindi il titolo potrebbe rimanere sotto pressione nei prossimi mesi.
  • Potenziale a lungo termine: l'intelligenza artificiale e il cloud rimangono forti driver di crescita, ma Amazon deve eseguire bene i suoi investimenti nell'intelligenza artificiale per giustificare la sua spesa.
  • Resilienza del retail e della pubblicità: nonostante le incertezze economiche, il core business retail e il segmento pubblicitario di Amazon continuano a crescere costantemente.

Nel complesso, Amazon ha registrato un trimestre forte, ma deve affrontare venti contrari a breve termine dovuti al rallentamento della crescita di AWS, ai vincoli di capacità dell'intelligenza artificiale e alle prospettive caute del 1° trimestre. Tieni d'occhio la crescita di AWS, gli sviluppi dell'intelligenza artificiale e le previsioni sui ricavi futuri per valutare la traiettoria di Amazon nei prossimi mesi.

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.