22sharingM

Classifica delle trimestrali del Q4 2023 con focus su Arm

Azioni 5 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  Con la maggior parte delle società dell'S&P 500 che hanno pubblicato, la stagione degli utili del Q4 2023 si sta avvicinando al termine. Possiamo osservare vari vincitori e vinti in base a diverse metriche. Le società che superano le aspettative degli analisti tendono a generare un sentiment di mercato positivo e le prime cinque sorprese sui ricavi tra i grandi titoli statunitensi includono NextEra Energy, General Electric, Eli Lilly, Linde e Meta. In termini di crescita dei ricavi, Eli Lilly, Meta, Microsoft, General Electric e Uber guidano il gruppo in termini di crescita dei ricavi più rapida durante il trimestre.


I vincitori e i vinti nel Q4

Con circa il 70% delle società dell'S&P 500 che hanno riportato gli utili, ci stiamo avvicinando alla fine della stagione degli utili del Q4 2023. La seguente tabella illustra i vincitori e i perdenti di questa stagione. I risultati positivi nei ricavi hanno spesso un impatto significativo sul sentiment futuro, e tra le prime 5 sorprese degli utili di importanti società statunitensi si trovano NextEra Energy, General Electric, Eli Lilly, Linde e Meta. Dal punto di vista della crescita dei ricavi, le aziende che registrano una crescita più rapida sono Eli Lilly, Meta, Microsoft, General Electric e Uber.

NextEra Energy è la società di servizi pubblici statunitense di maggior valore e sta guidando la trasformazione verso l'energia rinnovabile sviluppando e gestendo asset di energia rinnovabile, vendendo soluzioni di batterie e stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Molti investitori potrebbero non conoscere l'azienda, ma è cresciuta fino a 28 miliardi di dollari di entrate da soli 18 miliardi di dollari nel 2020, con un utile netto di 6,9 miliardi di dollari nel 2023. La società ha ribadito nel comunicato sugli utili del Q4 il suo impegno a fornire una crescita dell'EPS del 6-8% annualizzato fino al 2026.

A volte le stime degli analisti non riflettono le vere stime sottostanti prezzate sul mercato e quindi spesso l'andamento del prezzo delle azioni intorno alla pubblicazione degli utili può essere un buon modo per valutare i vincitori e i perdenti. Sulla base dell'andamento del prezzo delle azioni, i tre migliori utili e indicazioni sono arrivati da Meta, Netflix e Amazon. Sul lato negativo, le aziende che più hanno deluso il mercato in base agli utili e alla guidance sono state Tesla, Alphabet e McDonald's.

9_pg_1
9_pg_2

Le azioni ARM sfidano la "gravità finanziaria"

Il grande vincitore è stata la società di progettazione di chip Arm che è stata quotata in borsa l'anno scorso. Arm ha riportato utili migliori del previsto e il mercato ha apprezzato la sua guidance sugli utili guidata dall'enorme domanda per i produttori di intelligenza artificiale e smartphone. L'azienda prevede un fatturato del Q4 fiscale (terminato il 31 marzo) di 850-900 milioni di dollari contro le stime di 778 milioni di dollari. Secondo il management di Arm, il boom dell'IA non è una montatura e il ciclo è appena iniziato e rappresenta una tecnologia disruptive. Uno dei fattori chiave per il futuro è che molti dei suoi clienti stanno passando a una nuova versione tecnologica chiamata V9, che viene fornita con un tasso di royalty quasi doppio. L'IP di Arm è utilizzato in veicoli elettrici, smartphone, TV e fotocamere. Mentre Arm sta naturalmente parlando del suo libro, che qualsiasi investitore dovrebbe prendere con le pinze, la forte guida è stata forte e determinante per sollevare il sentiment del mercato.

Tuttavia, è importante sottolineare che il tasso di crescita previsto è "solo del 22%" nell'anno fiscale che si concluderà a marzo 2025 e che l'azienda è già a circa il 40% di margine di profitto netto. Gli investitori sono giustamente disposti a pagare più di 2 volte gli utili operativi a termine di Nvidia, che è uno dei titoli a grande capitalizzazione al mondo. Arm è un'azienda con una crescita impressionante, tuttavia quando le valutazioni raggiungono questi livelli, gli investitori dovrebbero sicuramente essere cauti. Il ciclo di hype tecnologico del 2021 ne è un duro promemoria.

9_pg_3
9_pg_4
Il prezzo delle azioni di Arm | Fonte: BG SAXO

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.