background image

Trimestrali: riusciranno le Banche USA a battere le aspettative?

Azioni 3 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  le banche statunitensi stanno entrando nella stagione delle trimestrali con aspettative molto basse, poiché le stime degli utili non hanno recuperato in modo significativo dalla crisi bancaria regionale degli Stati Uniti a marzo. Wells Fargo, JPMorgan Chase e Citigroup riporteranno gli utili venerdì prossimo e la domanda che si pongono gli investitori è se riusciranno a battere le stime. Il mercato sembra essere diventato troppo negativo sui titoli bancari e inoltre, i forti proventi netti da interessi, potrebbero sorprendere gli investitori compensando la debolezza dei mercati dei capitali.


Punti chiave:

  • La stagione delle trimestrali del Q2 inizia la prossima settimana con le pubblicazioni più importanti che sono quelle delle banche statunitensi Wells Fargo, JPMorgan Chase e Citigroup che usciranno venerdì.

  • Le stime degli utili sui titoli finanziari statunitensi non hanno recuperato molto dalla crisi bancaria regionale statunitense di marzo e quindi le aspettative sono basse.

  • Gli utili bancari statunitensi potrebbero sorprendere nella stagione delle trimestrali del 2° trimestre, poiché è probabile che i proventi netti da interessi producano una forte crescita compensando la debolezza degli utili del mercato dei capitali.

Le banche statunitensi stanno perdendo il momentum positivo rispetto al mercato azionario

La stagione degli utili del Q2 inizia la prossima settimana con il primo importante appuntamento venerdì con le pubblicazioni di Wells Fargo, JPMorgan Chase e Citigroup. Nell’ultimo periodo abbiamo assistito a un recupero generali delle stime degli utili poiché gli investitori hanno abbassato la probabilità di recessione e grazie anche all’hype del settore dell’IA. Tuttavia, i titoli del settore finanziario statunitensi non hanno beneficiato di questo contesto. All'inizio del 2023 gli investitori hanno aumentato le loro scommesse sui titoli bancari statunitensi ed europei, poiché si prevedeva che tassi di interesse più elevati avrebbero aumentato significativamente il margine di interesse netto stimolando la crescita degli utili.

Tuttavia, i tassi di interesse più elevati hanno causato danni al bilancio delle banche statunitensi attraverso perdite non realizzate sui loro portafogli obbligazionari e lo spostamento di tali obbligazioni da available-for-sale a held-to-maturity ha bloccato le banche statunitensi in una posizione più conservativa in termini di estensione del credito e crescita del bilancio. La crisi bancaria regionale innescata a marzo dal fallimento della Silicon Valley Bank ha innalzato i requisiti patrimoniali e i costi di capitale per le banche e, di conseguenza, i titoli finanziari statunitensi hanno visto diminuire il loro rapporto P/E forward rispetto al mercato azionario. Le stime sugli utili futuri inoltre sono in calo dell'11% quest'anno e si sono solo leggermente riprese dal colpo della crisi bancaria di marzo.

I titoli bancari statunitensi sono stati uno dei segmenti con le migliori performance nell'ultima settimana, indicando che gli investitori potrebbero posizionarsi per poter sfruttare una sorpresa sugli utili e sulle loro prospettive. Siamo anche favorevoli al fatto che le banche statunitensi possano sorprendere nella stagione degli utili del 2° trimestre e riteniamo che gli analisti stiano sottovalutando gli effetti derivanti dall'aumento del margine d'interesse netto. Secondo FDIC il tasso medio di deposito a 3 mesi negli Stati Uniti era solo dell'1,07%. In vista della stagione degli utili del 2° trimestre, diversi amministratori delegati bancari hanno parlato di condizioni difficili nelle loro divisioni dei mercati dei capitali e quindi la sorpresa contro le stime sarà dettata dal grado in cui le attività bancarie commerciali compenseranno tale debolezza. I rendimenti forward delle banche statunitensi dipendono molto dal fatto che l'economia statunitense scivoli in recessione definita come un aumento sostenuto della disoccupazione.

L'elenco seguente evidenzia tutte le principali trimestrali della prossima settimana.

  • Giovedì: Fastenal, Delta Air Lines, Progressive, PepsiCo, Cintas, Conagra Brands
  • Venerdì: Wells Fargo, JPMorgan Chase, BlackRock, UnitedHealth, State Street, Citigroup
5_PG_1
5_PG_2

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.