030619WallstreetM

Allacciate le cinture, è tempo di trimestrali!

Azioni
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Punti chiave:

  • Alta posta in gioco per le aziende e gli investitori: questa stagione degli utili è cruciale, in quanto le società sono sottoposte a pressioni per giustificare le elevate valutazioni in un contesto di inflazione e tassi d'interesse elevati.
  • Tendenze di mercato da tenere d'occhio: le principali aree di interesse includono la crescita dell'IA guidata dalla tecnologia, i cambiamenti nella spesa dei consumatori e le solide performance attese dai titoli finanziari.
  • Volatilita' è normale: i movimenti di mercato durante la stagione degli utili possono essere bruschi, ma non devono far deragliare la vostra strategia di lungo termine. Attenetevi ai fondamentali ed evitate le reazioni emotive.
  • Opportunità in mezzo alle sfide: sfruttate i cali temporanei dei prezzi dei titoli di alta qualità come potenziali opportunità d'acquisto, pur restando cauti nei confronti del clamore del mercato.

Come prepararsi e cosa aspettarsi da investitore a lungo termine 

I mercati si stanno preparando per una delle stagioni degli utili più importanti degli ultimi anni. Con le pressioni inflazionistiche che persistono, i tassi di interesse che rimangono elevati e la Federal Reserve che difficilmente taglierà i tassi con la rapidità sperata, le aziende sono sotto pressione per dimostrare il loro valore. Per gli investitori, questo è un momento cruciale per separare le intuizioni significative dal rumore del mercato, poiché gli utili societari giocheranno un ruolo fondamentale nel plasmare il sentiment e nel determinare il percorso del mercato. Siete pronti a sfruttarla al meglio?

Perché la stagione degli utili è importante

La stagione degli utili è il momento in cui le aziende comunicano i risultati finanziari e offrono aggiornamenti sulle loro strategie. Non si tratta solo di numeri, ma di capire come le aziende stanno affrontando sfide economiche come l'inflazione, le interruzioni della catena di approvvigionamento e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori.

Questa stagione è cruciale perché la crescita degli utili societari determina la performance del mercato a lungo termine. Se investite in singole azioni o ETF i rapporti sugli utili possono rivelare tendenze che vi aiutano a perfezionare la vostra strategia e a ribilanciare il vostro portafoglio. 

 

Cosa c'è di diverso in questa stagione degli utili?

Questa volta la posta in gioco è più alta. Gli analisti prevedono una crescita degli utili di circa il 10-12%, sostenuta da solidi fondamentali economici, ma avvertono anche potenziali venti contrari. I titoli sono scambiati a valutazioni elevate, con l'S&P 500 valutato a circa 22 volte gli utili previsti, un valore leggermente superiore alla media storica. Con il persistere dell'inflazione e l'improbabilità che i tassi d'interesse scendano presto, le società sono sotto pressione per giustificare le loro valutazioni.


Ecco cosa guardare:

  • Tecnologia in primo piano:iI pesi massimi della tecnologia come Alphabet, Amazon e Apple dovrebbero registrare una forte crescita, grazie alle innovazioni nell'IA e nella trasformazione digitale. La loro performance potrebbe dettare il sentimento del mercato per i mesi a venire.
  • La spesa dei consumatori al microscopio: i guadagni di aziende come Tesla e Amazon offriranno indizi su come i consumatori stanno affrontando l'inflazione. I consumatori più ricchi sembrano spendere liberamente, mentre le famiglie a basso reddito sentono la stretta.
  • Banche e società finanziarie: le società finanziarie come JPMorgan Chase e Goldman Sachs dovrebbero ottenere risultati solidi, grazie all'aumento dei tassi d'interesse che incrementa i margini di profitto. La loro performance fornirà indicazioni sullo stato di salute dell'economia in generale.

Come navigare nella volatilità di mercato durante la stagione degli utili

La stagione degli utili è spesso accompagnata da forti movimenti di mercato. Una società che non rispetta le aspettative sugli utili può far crollare il prezzo della sua azione, mentre un risultato a sorpresa può far impennare le azioni. Queste reazioni sono normali e non devono far deragliare la vostra strategia a lungo termine.

Ecco come rimanere con i piedi per terra:

  1. Concentrarsi sui fondamentali: prima di reagire ai movimenti del mercato, chiedetevi: "Le prospettive a lungo termine di questa società sono davvero cambiate?". Spesso i cali di prezzo sono temporanei e guidati dal sentimento a breve termine piuttosto che da questioni strutturali.
  2. Siate opportunisti: se un'azione di alta qualità subisce un calo temporaneo, consideratelo un'opportunità di acquisto a prezzo scontato. Al contrario, evitate di inseguire un'azione che ha un picco solo grazie all'hype.
  3. Fidatevi del vostro piano: la stagione delle trimestralii può sembrare imprevedibile, ma i vostri obiettivi a lungo termine rimangono gli stessi. Attenetevi alla vostra strategia di diversificazione e ricordate che la volatilità fa parte del viaggio dell'investimento.

Rimanere al passo con i tempi

Le piattaforme  BG SAXO mettono a disposizione una serie di strumenti per aiutarvi a rimanere informati e a prendere decisioni sicure durante la stagione degli utili. Grazie agli aggiornamenti in tempo reale, ai calendari degli utili e alle analisi degli esperti, potete seguire l'andamento delle aziende e dei settori chiave. Inoltre, è possibile impostare avvisi per gli aggiornamenti sugli utili delle società che si seguono, in modo da non perdere mai gli sviluppi importanti.

Date chiave da tenere d'occhio in questa stagione delle trimestrali (alcune ancora non confermate)
140125_JACF_table
Fonte: Saxo

Concentratevi sul lungo termine!

La stagione dei utili è un'occasione d'oro per acquisire conoscenze, adeguare la propria strategia e ribilanciare il proprio portafoglio per per il lungo termine. Con le valutazioni elevate, l'aumento dei rendimenti obbligazionari e il rallentamento dei tagli dei tassi, i report di questa stagione probabilmente influenzeranno il sentiment del mercato per i mesi a venire. Ricordate che la volatilità è una parte normale di questo periodo, quindi non lasciatevi condizionare! Concentrandosi sulle tendenze a lungo termine ed evitando le decisioni emotive, si può navigare con sicurezza in questa stagione degli utili e utilizzare le intuizioni per migliorare il proprio portafoglio.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.