Articles_CashingOut_M

Hedging dall'hype dell'IA: come gli investitori stanno ricalibrando i portafogli mentre la volatilità nel settore tecnologico aumenta

Azioni
Charu Chanana 400x400
Charu Chanana

Market Strategist

Punti chiave:

  • Gli investitori non stanno abbandonando l'IA, ma la stanno riequilibrando: gli investitori, preoccupati di essere troppo concentrati sul tema dell'IA, stanno spostando i loro investimenti verso settori con utili più stabili (sanità, materiali, finanza, energia) e aggiungendo esposizioni all'economia tradizionale come stabilizzatori.
  • La costruzione del portafoglio sta lavorando di più: indici a pesi uguali, orientamenti verso la qualità, fattori di bassa volatilità e opzioni semplici stanno contribuendo a ridurre la dipendenza dai leader dell'IA a mega capitalizzazione.
  • Gli investitori stanno mescolando la rotazione azionaria con coperture alternative: mentre gli orientamenti azionari aiutano a ridurre il rischio di concentrazione, molti stanno anche aggiungendo metalli preziosi e società minerarie per creare un cuscinetto più ampio contro la volatilità del mercato.


L'IA è stata il tema di mercato dominante degli ultimi due anni ma anche le tendenze più forti possono perdere slancio.

Con il settore tecnologico legato all'IA in difficoltà questo mese, mentre sanità, materiali, finanza ed energia guidano l'S&P 500, molti investitori si chiedono:

“Come posso rimanere investito nella storia dell'IA a lungo termine senza essere troppo esposto alle oscillazioni a breve termine?”

Di seguito una spiegazione chiara di ciò che gli investitori stanno facendo oggi, perché questi approcci stanno guadagnando terreno e i rischi da considerare.

 

1. Rotazione verso stabilità e leader dell'“economia tradizionale”

Con il Nasdaq 100 in calo dell'1,3% mese su mese e il Dow in crescita di circa il 2%, gli investitori stanno ruotando progressivamente verso parti del mercato con maggiore stabilità degli utili e minore sensibilità al sentiment legato all'IA.

Dove vanno i flussi

Questo mese i settori con migliori performance includono:

  • Sanità (+5,9%)
  • Materiali (+3,3%)
  • Finanza (+2,5%)
  • Energia (+2,3%)
  • Beni di consumo essenziale e immobiliare (entrambi positivi)
  • Servizi pubblici (leggermente positivi)

13_CHCA_SPX sectors
Fonte: Bloomberg
 

Perché questi settori attraggono flussi

Queste aree tendono a offrire:

  • Utili stabili e flussi di cassa difensivi
  • Valutazioni inferiori rispetto al settore tecnologico legato all'IA
  • Maggiore visibilità degli utili
  • Meno dipendenza dal sentiment di mercato
  • Volatilità inferiore, rendendoli utili come stabilizzatori quando i leader dell'IA mostrano oscillazioni significative

L'idea dietro la rotazione

Piuttosto che uscire dal settore tecnologico, gli investitori stanno bilanciando i portafogli pesanti sull'IA con settori che presentano driver di domanda più chiari, fondamentali più prevedibili e valutazioni non gonfiate.

13_CHCA_Dow

Rischi da considerare

  • I settori difensivi e dell'economia tradizionale potrebbero rallentare significativamente se il settore tecnologico recupera
  • I rallentamenti della crescita globale possono incidere negativamente su industriali, materiali e banche
  • Energia e materiali potrebbero affrontare la volatilità del ciclo dei prezzi delle materie prime
  • Una rotazione eccessiva riduce l'esposizione alla crescita strutturale a lungo termine guidata dall'IA


2. Modifiche a livello di portafoglio per ridurre il rischio di concentrazione

Alcuni investitori stanno proteggendo l'esposizione all'IA tramite la costruzione del portafoglio, non tramite cosa contiene:

  • Indici a pesi uguali: riducono la concentrazione su mega-caps
  • Orientamento verso la qualità: favorisce aziende con utili stabili e bilanci solidi
  • Orientamento a bassa volatilità: attenua le fluttuazioni in mercati volatili
13_CHCA_SPX equal wt v2

Rischi

  • Possono rallentare in mercati in forte crescita trainati dalla tecnologia.
  • Le inclinazioni di fattori possono diventare affollate.


3. Rotazione verso tecnologie con più supporto agli utili

Non tutto il settore tecnologico sta subendo la stessa pressione di valutazione. Gli investitori stanno selettivamente ruotando all'interno del settore piuttosto che abbandonarlo.

Gli investitori stanno ruotando verso aree con utili più chiari e meno hype sull'IA, come:

  • Infrastrutture e fornitori industriali: alimentano l'espansione dei data center
  • Energia e utilities: beneficiano della crescente domanda di energia
  • Tech asiatica e semiconduttori: presentano valutazioni più ragionevoli
  • Automazione e robotica giapponese: supportate da investimenti in capitale e tendenze di rilocalizzazione

Questi segmenti offrono modi per rimanere collegati a tendenze strutturali, come la digitalizzazione, i cicli di investimenti, l'innovazione sanitaria e la domanda di energia, senza il rischio di valutazione presente in alcuni mega-caps dell'IA.

Rischi

  • La rotazione settoriale può rallentare in un rally guidato dalla tecnologia
  • I settori sensibili alla crescita possono indebolirsi se rallenta il macroeconomico americano
  • La tecnologia cinese e asiatica affronta rischi normativi e di sentiment, ed è più sensibile ai cicli di esportazione
  • Le variazioni valutarie possono influenzare i rendimenti degli investitori globali
  • Ruotare all'interno della tecnologia lascia comunque un'esposizione al più ampio ciclo tecnologico


4. Aggiungere oro, argento e società minerarie come coperture difensive

Oro e argento rimangono coperture popolari quando settori con valutazioni elevate affrontano turbolenze.

Perché vengono utilizzati

  • Spesso agiscono come diversificatori durante cali dell'equity
  • Le aziende minerarie possono offrire un'esposizione leva a prezzi di metalli in aumento
  • L'argento può beneficiare della domanda industriale e solare oltre al suo ruolo difensivo

Rischi

  • I metalli sono sensibili ai movimenti valutarie e alle aspettative sui tassi di interesse
  • Le aziende minerarie comportano rischi operativi e di costo
  • La copertura non è sempre correlata su brevi periodi


5. Approcci semplici con opzioni per la stabilità

  • Put protettive: assicurazione contro grandi cali di mercato.
  • Covered call: generare reddito extra su partecipazioni esistenti per attenuare piccole flessioni.
  • Put spreads: protezione più conveniente combinando due opzioni put.

Queste strategie aiutano a gestire la volatilità mentre si rimane investiti in temi a lungo termine.

Rischi

  • Le put costano e possono ridurre i rendimenti.
  • Le covered calls limitano il potenziale di guadagno.
  • La protezione tramite opzioni si indebolisce se la volatilità diminuisce.

Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.