Trimestrale Palantir: comprare il calo o prepararsi per un reset?

Trimestrale Palantir: comprare il calo o prepararsi per un reset?

Titoli azionari
Charu Chanana

Market Strategist

Punti chiave:

  • Fondamentali solidi, reazione soft: Palantir ha battuto le stime sui ricavi, ha alzato la guidance e ha registrato una forte crescita commerciale e governativa, ma l'azione è scesa di oltre il 9% dopo gli utili, riflettendo l'affaticamento delle valutazioni dopo un rally del 400% nell'ultimo anno.
  • L'espansione strategica continua: le recenti partnership con NATO, ICE, Databricks, Qualcomm e TWG Global segnalano il ruolo crescente di Palantir nella difesa, nella finanza e nell'intelligenza artificiale industriale, posizionandola sia negli ecosistemi cloud che in quelli edge.
  • I rischi di valutazione ed esecuzione incombono: nonostante la solida performance, l'azione viene scambiato a multipli con aspettative elevate. Il rallentamento della crescita internazionale, l'intensa concorrenza e l'incertezza macroeconomica pongono rischi per un rialzo sostenuto. 


Palantir Technologies ha realizzato un solido Q1, superando le stime dei ricavi, mantenendo la redditività e aumentando le sue prospettive per l'intero anno. Eppure l'azione è sceso di oltre il 9% nelle contrattazioni after-hour, riflettendo le pressioni delle aspettative alle stelle e delle valutazioni tese

Con le azioni Palantir in rialzo di quasi il 400% nell'ultimo anno, la domanda che gli investitori devono affrontare è se si tratti di una sana correzione in un'azione ad alto momentum o di un segnale di avvertimento che le valutazioni hanno superato i fondamentali.

Utili solidi e guidance ottimista

I risultati di Palantir riflettono una forza ampia.

Punti salienti finanziari:

  • Entrate: $ 883,9 milioni (rispetto a $862,8 milioni stimati), +39% su base annua
    • Commerciale negli Stati Uniti: 255 milioni di dollari (+71% su base annua)
    • Governo degli Stati Uniti: 373 milioni di dollari (+45% a/a)
  • EPS rettificato: $0,13, in linea con le stime
  • Flusso di cassa libero: 370 milioni di dollari (rettificato); 310 milioni di dollari di flusso di cassa operativo

Crescita dei clienti e delle trattative:

  • Numero totale di clienti +39% a/a
  • 139 operazioni >1 milione di dollari; 51 operazioni > 5 milioni di dollari
  • Principali vittorie includono la NATO e una più ampia espansione militare degli Stati Uniti tramite Maven AI

Guidance:

  • Entrate FY25: Aumentate a $3,89 miliardi - $ 3,90 miliardi (rispetto a $3,74 miliardi - $ 3,76 miliardi in precedenza)
  • Entrate del Q2: guidate a $934M-$938M (vs. $899M est)

Il management di Palantir continua a sottolineare il suo ruolo nella difesa nazionale e nella "reindustrializzazione dell'America", posizionandosi all'intersezione tra l'innovazione dell'intelligenza artificiale e la resilienza sovrana.

Perché la reazione del mercato?

Il sell-off riflette le tensioni sulle valutazioni più che la debolezza dei fondamentali. Le considerazioni chiave includono:

  • L'azione aveva guadagnato quasi il 400% nell'ultimo anno e oltre il 65% da inizio anno prima degli utili
  • Palantir viene scambiato con un rapporto prezzo/vendite superiore a 70x, posizionandosi ben al di sopra della media del settore software più ampio di meno di 10x.
  • L'indicatore tecnico Relative Strength Index (RSI) era superiore a 70 prima degli utili, segnalando condizioni di ipercomprato
  • Il consenso degli analisti rimane cauto, con il prezzo obiettivo a 12 mesi di $91.87, che implica un ribasso significativo rispetto ai livelli attuali ($ 123,77 alla chiusura del 5 maggio)
  • La capitalizzazione di mercato di Palantir supera i $290 miliardi, il che la rende più grande dei giganti della difesa tradizionali come Lockheed Martin e RTX

Ciò suggerisce che gran parte delle buone notizie potrebbero essere già state scontate, lasciando spazio limitato a sorprese al rialzo.

Le partnership strategiche segnalano opportunità a lungo termine

Al di là dei numeri trimestrali, le recenti partnership e il lancio di prodotti di Palantir evidenziano il suo crescente ruolo strategico nell'ecosistema dell'intelligenza artificiale e della difesa:

  • Il Maven Smart System (MSS) di Palantir sta ora supportando gli sforzi della NATO per modernizzare le capacità militari, tra cui la fusione dell'intelligence, la consapevolezza del campo di battaglia e il processo decisionale. La partnership rafforza l'impronta internazionale di Palantir e potrebbe aprire la strada a collaborazioni simili con altri alleati degli Stati Uniti.
  • U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE) – Nell'aprile 2025, Palantir si è assicurata un contratto da $30 milioni per sviluppare l'Immigration Lifecycle Operating System (ImmigrationOS), migliorando le capacità di supporto all'espulsione dell'ICE.
  • Integrazione con Databricks: Palantir ha annunciato un'integrazione del prodotto con Databricks, combinando il suo sistema operativo AIP con la Databricks Data Intelligence Platform. Questa integrazione consente flussi di lavoro scalabili e in tempo reale basati sull'intelligenza artificiale con governance di livello aziendale attraverso Ontology di Palantir e Unity Catalog di Databricks.
  • Collaborazione con Qualcomm: Palantir si sta espandendo all'edge AI con Qualcomm, consentendo al suo software di funzionare su piattaforme di edge computing di nuova generazione, una mossa che estende il suo mercato di riferimento agli ambienti industriali, di difesa e IoT.
  • Joint venture TWG Global: Palantir è entrata in joint venture con TWG Global per portare le sue capacità di intelligenza artificiale più in profondità nel settore dei servizi finanziari, indicando una crescente trazione nei mercati dei capitali.

Questi annunci migliorano il posizionamento di Palantir sia nel cloud che nell'edge AI, rafforzando al contempo il suo appeal in settori verticali di alto valore, tra cui la difesa, la produzione e la finanza.

Rischi principali

Gli investitori dovrebbero prestare attenzione a diversi rischi al ribasso:

  • Venti contrari commerciali internazionali: la crescita al di fuori degli Stati Uniti, in particolare in Europa, è stata più lenta. Le complessità normative, le dinamiche geopolitiche e i tassi di adozione più lenti dell'IA possono limitare l'espansione a breve termine all'estero.
  • Panorama competitivo: Palantir deve affrontare la concorrenza di hyperscaler come Microsoft (Azure), Amazon (AWS) e Google (Cloud/Vertex AI), nonché di attori nativi dei dati come Snowflake e Databricks. L'aumento della pressione sui prezzi, sulle funzionalità o sull'integrazione può influire sulla azioni di mercato di Palantir.
  • Concentrazione dei clienti: i Contratti governativi, sebbene redditizi, sono intrinsecamente grumosi e influenzati politicamente.
  • Rivoluzione tecnologica: il ritmo dell'intelligenza artificiale e dell'innovazione del software sta accelerando. L'incapacità di evolvere le sue piattaforme o di tenere il passo con le alternative open source e modulari potrebbe erodere la differenziazione di Palantir nel tempo.
  • Rischi macroeconomici, geopolitici e normativi: tassi più elevati, tensioni geopolitiche o regolamentazione dell'IA/difesa potrebbero pesare sulla domanda e sulle valutazioni.

Implicazioni per gli investimenti

Visione a lungo termine: accumulo selettivo

Per gli investitori focalizzati su temi strutturali a lungo termine, il posizionamento di Palantir nell'intelligenza artificiale, nella tecnologia della difesa e nella sicurezza nazionale lo rende un asset strategico convincente. La redditività costante, lo slancio commerciale e l'approfondimento dei legami con le agenzie governative supportano il suo potenziale a lungo termine.

Visione a breve termine: elevato rischio di volatilità

Per gli investitori tattici o a breve termine, può essere giustificata cautela. La valutazione elevata, le condizioni tecniche di ipercomprato e le elevate aspettative creano una configurazione impegnativa. In assenza di nuovi catalizzatori, Palantir potrebbe essere vulnerabile a un'ulteriore compressione multipla, in particolare in un contesto macroeconomico di avversione al rischio.

Conclusione

Il rapporto del primo trimestre di Palantir conferma il suo slancio e la sua rilevanza sul mercato, in particolare nel panorama in evoluzione dell'intelligenza artificiale e della difesa. Tuttavia, la reazione dell'azione sottolinea che anche un'esecuzione forte può essere breve quando le valutazioni sono al limite.

Per gli investitori a lungo termine, l'attuale pullback potrebbe offrire l'opportunità di ottenere esposizione a un gioco differenziato dell'IA. I trader a breve termine, tuttavia, potrebbero voler attendere un supporto tecnico più chiaro o un reset dei multipli.

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.