background image

Sondaggio del 4° trimestre: Gli investitori mostrano una crescente cautela nell'incertezza del mercato globale

Azioni
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Mentre ci avviamo verso l'ultimo trimestre del 2024, il gruppo Saxo ha condotto un altro sondaggio tra i suoi clienti, rivelando un notevole cambiamento nel sentiment del mercato rispetto ai trimestri precedenti.

L'ultima indagine del gruppo Saxo sul sentiment dei clienti indica che la fiducia nei mercati azionari globali si è attenuata. Sebbene molti intervistati rimangano ottimisti, cresce la preoccupazione per l'inflazione, i tassi di interesse e i rischi geopolitici, che continuano a influenzare le aspettative del mercato per i prossimi tre mesi.

Il sentiment dei mercati azionari si indebolisce, con un minor numero di aspettative di guadagni significativi

Il sondaggio del quarto trimestre rivela un calo dell'ottimismo nei confronti dei mercati azionari globali rispetto al terzo trimestre. Una buona parte degli intervistati (40,6%) prevede un aumento dei mercati, rispetto al 42,1% del terzo trimestre e al 50,5% del secondo. La cautela degli investitori riflette le crescenti incertezze sulle condizioni economiche, con le tensioni geopolitiche e l'inflazione in cima alla lista delle preoccupazioni.

Le risposte anomale suggeriscono un aumento dell'incertezza e dei dubbi.

Curiosamente, il numero di intervistati nelle posizioni più anomale (cioè, grande aumento e grande diminuzione) è salito dal terzo al quarto trimestre. L'1,5% si aspettava un forte aumento nel terzo trimestre, mentre la stessa cifra per il quarto trimestre è del 5,6%. Allo stesso modo, il 2,4% si aspettava un forte calo nel terzo trimestre e ora più del triplo; l'8,4% si aspetta in un forte calo per il quarto trimestre.

"Stiamo assistendo a una maggiore divisione della convinzione dei clienti nei confronti dei mercati, il che ha senso alla luce dell'aumento del rischio geopolitico e delle imminenti elezioni americane di novembre", spiega su Peter Garnry, Chief Investment Strategist del gruppo SAXO

Chart 1

I giovani rimangono il gruppo più ottimista

Come abbiamo descritto nel nostro precedente sondaggio, abbiamo notato una tendenza degli investitori più giovani a essere più ottimisti rispetto ai clienti più anziani. La fascia d'età 18-35 è l'unica in cui più della metà degli intervistati prevede un aumento o un forte aumento nel prossimo trimestre.

Chart 2

Le tensioni geopolitiche, le elezioni statunitensi e i tassi d'interesse guidano le preoccupazioni degli Investitori

In seguito ai crescenti disordini in tutto il mondo, le tensioni geopolitiche si sono affermate come la principale preoccupazione degli investitori, secondo il nostro sondaggio. Come nello scorso trimestre, le elezioni americane e i tassi di interesse sono la seconda e la terza preoccupazione.

Chart 3

"Le preoccupazioni sostenute per le tensioni geopolitiche si allineano ai conflitti globali in corso e alle sanzioni economiche, mentre l'aumento dei tassi d'interesse e dell'inflazione rimane un rischio chiave per i mercati globali". Inoltre, ci avviciniamo alle elezioni americane, che si terranno tra meno di un mese, e quindi sembra rilevante che le tensioni geopolitiche, le elezioni e i tassi di interesse siano tra le principali preoccupazioni degli investitori", afferma Garnry.

Prospettive settoriali: Tecnologia e sanità in testa

Per quanto riguarda le performance settoriali, i clienti del gruppo Saxo continuano a considerare l'information technology, l'energia e la sanità come i settori più performanti. Il 20,6% degli intervistati prevede che il settore dell'Information Technology sarà il più performante nel quarto trimestre, mentre l'energia ha ottenuto l'11,5% e la sanità è stata considerata la migliore performance dal 10,1% degli intervistati.

Chart 4

"È interessante notare che, sebbene l'Information Technology rimanga al primo posto in questo sondaggio, si è registrato un calo piuttosto drastico rispetto alle risposte del Q3 e del Q2, che erano entrambe del +30%. La sottoperformance dei titoli tecnologici statunitensi nel terzo trimestre ha probabilmente contribuito a questo risultato. È inoltre strano vedere la scarsa convinzione nei confronti dei servizi di pubblica utilità, visto che negli ultimi tre mesi è stato il settore più performante", afferma Garnry.

L'Europa è la regione più incerta secondo gli investitori

Alla domanda su quale sarà la regione con la migliore performance nel quarto trimestre, la maggioranza dei clienti (49,3%) ha indicato il Nord America, come è avvenuto anche negli ultimi due trimestri. L'Europa è stata votata dal 47% come la peggiore regione prevista per l'ultimo trimestre del 2024, come è stato interessante notare per tutta la durata del sondaggio.

"La classica narrativa sull'eccezionalismo americano sembra rimanere forte nonostante le crescenti preoccupazioni per i bilanci degli Stati Uniti, le elezioni, ecc. Facendo un confronto tra la performance di quest'anno dell' Indice S&P 500 statunitense e dell' Indice EUROSTOXX 600 dell'UE , le società americane superano quelle europee con un rendimento quasi tre volte superiore. Resta da vedere se continuerà in un trimestre in cui gli Stati Uniti saranno sul radar di tutti gli investitori", afferma Garnry.

Chart 5

Vedi il sondaggio completo qui sotto

Come pensa che si comporteranno i mercati azionari globali nei prossimi tre mesi?

Q2

Q3

Q4

Grande diminuzione

2.2%

2.4%

8.4%

Diminuzione

24.5%

17.0%

17.8%

Nessun movimento

15.2%

29.8%

17.3%

Aumento

50.5%

42.1%

40.6%

Grande aumento

1.1%

1.5%

5.6%

Non lo so

6.5%

7.2%

10.3%

Quale settore globale ritiene che registrerà le migliori performance nei prossimi tre mesi?

Q2

Q3

Q4

Information Technology

33.7%

32.2%

20.6%

Energia

17.4%

6.4%

11.5%

Assistenza sanitaria

6.0%

16.1%

10.1%

Real Estate

3.3%

4.0%

9.3%

Beni di consumo

2.7%

2.8%

6.7%

Materiali

10.3%

7.7%

5.8%

Dati finanziari

9.2%

3.5%

4.6%

Beni di consumo discrezionali

1.1%

3.0%

4.4%

Industriali

2.2%

4.0%

3.1%

Servizi di comunicazione

1.1%

2.8%

2.9%

Utilità

1.1%

2.1%

2.9%

Altro

5.4%

6.2%

6.0%

Non lo so

6.5%

9.0%

11.9%

Quale regione pensa che avrà la migliore performance nei prossimi tre mesi?

Q2

Q3

Q4

Nord America

48.9%

47.6%

49.3%

Europa

9.2%

22.4%

12.1%

Asia-Pacifico

22.3%

14.3%

16.7%

Mercati emergenti

14.1%

7.7%

12.8%

Altro:

2.2%

0.8%

1.3%

Niente di tutto questo/non lo so

3.3%

7.4%

7.9%

Quale regione pensa che avrà la performance peggiore nei prossimi tre mesi?

Q2

Q3

Q4

Nord America

12.0%

9.7%

11.0%

Europa

40.8%

25.9%

47.1%

Asia-Pacifico

17.9%

18.7%

15.2%

Mercati emergenti

18.5%

30.8%

15.3%

Altro:

0.5%

1.1%

0.8%

Niente di tutto questo/non lo so

10.3%

13.8%

10.7%

Quali dei seguenti eventi (se ce ne sono) pensa che influenzeranno la sua strategia di investimento nei prossimi tre mesi?

Q3

Q4

Tensioni geopolitiche

42.9%

52.7%

Elezioni negli Stati Uniti

14.3%

47.3%

Tassi di interesse

37.1%

32.3%

Inflazione

24.2%

19.1%

Guerre commerciali

14.3%

13.6%

Intelligenza Artificiale

20.5%

11.7%

Non lo so

7.1%

5.5%

Altri

3.2%

3.4%

Come pensa che si comporteranno i mercati azionari globali nei prossimi tre mesi?

Età

Grande diminuzione

Diminuzione

Aumento

Grande aumento

Nessun movimento

Non lo so

18-35

13.0

11.6

44.9

8.7

11.6

10.1

36-45

7.5

18.8

41.3

6.3

13.8

12.5

46-60

8.0

18.8

41.1

7.1

17.0

8.0

61-75

8.1

18.5

39.4

5.0

19.3

9.7

76+

7.5

17.5

38.8

0.0

20.0

16.3

Informazioni sul sondaggio:

L'obiettivo del sondaggio sul sentimento dei clienti è stato quello di ottenere informazioni sulle aspettative dei clienti del gruppo Saxo per il prossimo trimestre.

Il sondaggio è stato distribuito ai clienti del gruppo Saxo tra il 23/09/2024 e il 04/10/2024 e ha visto la partecipazione di 712 persone. Il sondaggio è stato eseguito in inglese, francese, olandese e danese e inviato ai clienti dei rispettivi mercati linguistici. 

Consultate il sondaggio dello scorso trimestre qui.

 

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.