L'evoluzione della narrativa sull'intelligenza artificiale: dai semiconduttori ai software
Charu Chanana
Market Strategist
Punti chiave:
- Passaggio dall'hardware al software: l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale si sta spostando dai semiconduttori come NVIDIA e AMD ai leader del software come Snowflake e Palantir, segnalando una maturazione del mercato.
- Perché i software? Le aziende di software stanno guidando l'adozione dell'IA con strumenti per l'utilizzo dei dati, l'integrazione aziendale e modelli di guadagno scalabili, rendendole indispensabili nell'ecosistema dell'IA.
- Potenziali vincitori emergenti: colossi del cloud come Microsoft e Oracle, aziende di cybersicurezza basate sull'IA come Palo Alto Networks e pionieri dell'IA generativa come Adobe sono pronti a trarre vantaggio da questo cambiamento.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'ossessione del mercato per l'IA si sta evolvendo. Dopo aver alimentato un massiccio rally dei titoli dei semiconduttori come NVIDIA e AMD, l'entusiasmo si sta ora spostando verso le aziende di software, con nomi come Marvell, Snowflake e Palantir a guidare la carica. Questa svolta sottolinea la crescente consapevolezza che il vero potenziale dell'IA risiede nella sua applicazione in tutti i settori, non solo nell'hardware che la alimenta.
Nota importante: tutti gli esempi indicati nell’articolo sono forniti esclusivamente a scopo illustrativo e informativo e non vanno intesi come raccomandazioni di strumenti o strategie o come sollecitazioni all'investimento. Sono stati pensati per aiutarvi a dare forma al vostro processo di pensiero e non devono essere replicati o implementati senza un'attenta considerazione. Ogni investitore o trader deve condurre la propria analisi e prendere in considerazione la propria situazione finanziaria, la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento prima di prendere qualsiasi decisione. Ricordate che investire nel mercato comporta dei rischi ed è fondamentale prendere decisioni informate.
L'impennata dei semiconduttori
I semiconduttori sono stati i primi vincitori del boom dell'IA, spinti dalla corsa allo sviluppo della potenza di elaborazione necessaria per i modelli avanzati di IA. La leadership di NVIDIA nelle GPU e le innovazioni di AMD le hanno posizionate come nomi di punta della manifestazione. Sebbene rimangano strumenti essenziali nella corsa all'oro dell'IA, i riflettori si stanno spostando. Mentre l'attenzione si sposta sulla realizzazione di applicazioni AI reali, l'entusiasmo degli investitori si rivolge sempre più alle aziende di software che danno vita all'AI.
Perché il software è la prossima frontiera
- Utilizzo dei dati: aziende come Snowflake sono specializzate nell'archiviazione e nell'analisi dei dati, fornendo l'infrastruttura per sfruttare e distribuire efficacemente l'IA. Il suo prodotto di intelligenza artificiale AgentForce, lanciato a ottobre, è uno dei primi successi di monetizzazione dell'intelligenza artificiale.
- Integrazione dell'IA: Palantir, con la sua esperienza nell'IA operativa e negli strumenti decisionali, si è posizionata come attore chiave nell'aiutare le imprese a integrare l'IA nei loro flussi di lavoro. La piattaforma di IA di Palantir sta guadagnando terreno nei mercati governativi, della difesa e delle imprese, diventando un punto di riferimento nell'ecosistema dell'IA.
- Applicazioni più ampie: a differenza dei semilavorati, la cui crescita principale è legata alle vendite di hardware, le aziende di software beneficiano di ricavi ricorrenti e di diversi casi d'uso nei vari settori.
Con l'intensificarsi dell'adozione, l'attenzione si sposterà probabilmente sulle aziende che offrono soluzioni di IA scalabili per le imprese. Gli investitori che desiderano cavalcare quest'onda dovrebbero prendere in considerazione una strategia di bilanciamento Investitore tra i fornitori di hardware (semiconduttori) e i facilitatori (aziende di software).
Chi potrebbero essere i prossimi vincitori della rivoluzione dell'intelligenza artificiale?
La prossima ondata di vincitori dell'IA riguarderà probabilmente i settori che incorporano l'IA nelle loro operazioni e nei loro prodotti. Il cloud computing, la cybersicurezza, l'assistenza sanitaria e l'IA generativa rimangono aree di interesse fondamentali.
1. Fornitori di cloud
L'infrastruttura cloud è fondamentale per l'archiviazione, l'elaborazione e la distribuzione di soluzioni di intelligenza artificiale. Questi giganti possono trarre vantaggio dalla crescente adozione dell'IA.
- Microsoft (MSFT): integrazione dei modelli di OpenAI in Azure, per promuovere l'adozione dell'intelligenza artificiale nelle imprese.
- Amazon (AMZN): La suite di strumenti di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di AWS, come SageMaker, continua a essere leader.
- Oracle (ORCL): Posizionata bene con le sue soluzioni cloud basate sull'intelligenza artificiale e la forte attenzione ai clienti aziendali.
- Alphabet (GOOGL): Google Cloud sfrutta la sua profonda esperienza nell'AI e la sua ricerca leader di mercato.
2. Cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
L'aumento dell'adozione dell'intelligenza artificiale alza la posta in gioco per la protezione dei sistemi e dei dati, rendendo le soluzioni di cybersecurity basate sull'intelligenza artificiale un'area di crescita critica.
- CrowdStrike (CRWD): Pioniere nel rilevamento predittivo delle minacce con l'intelligenza artificiale.
- Palo Alto Networks (PANW): Espansione dell'uso dell'intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza della rete e la prevenzione delle minacce.
3. Applicazioni di IA generativa
L'IA generativa sta trasformando i settori, dalla creazione di contenuti alla scoperta di farmaci, offrendo un immenso potenziale di crescita alle piattaforme abilitanti.
- Adobe (ADBE): gli strumenti Firefly di Adobe rispondono alla crescente domanda di creazione di contenuti generativi.
- ServiceNow (NOW): utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa per automatizzare i flussi di lavoro e migliorare la produttività.
4. Aziende SaaS e di dati orientate all'AI
Con l'aumento dell'adozione dell'IA, le aziende SaaS e di dati che forniscono le basi per le soluzioni di IA stanno diventando indispensabili.
- Snowflake (SNOW): abilita le applicazioni di intelligenza artificiale basate sui dati con la sua solida piattaforma.
- Palantir (PLTR): l'intelligenza artificiale operativa e gli strumenti decisionali ne fanno un'azienda di spicco nei mercati aziendali.
5. Assistenza sanitaria alimentata dall'intelligenza artificiale
Il settore sanitario è in procinto di essere sconvolto dalla trasformazione dell'IA nella diagnostica, nella scoperta di farmaci e nella medicina personalizzata.
- Intuitive Surgical (ISRG): la robotica alimentata dall'intelligenza artificiale migliora la precisione chirurgica.
- Moderna (MRNA): utilizzo dell'intelligenza artificiale per accelerare lo sviluppo di vaccini e innovazioni sull'mRNA.
6. Hardware oltre i semiconduttori
L'IA richiede un ecosistema più ampio di hardware specializzato oltre ai semiconduttori, creando nuove opportunità.
- Arista Networks (ANET): fornisce soluzioni di rete su misura per carichi di lavoro su scala AI.
- Pure Storage (PSTG): guadagna terreno per le sue soluzioni di storage ottimizzate per l'intelligenza artificiale.
7. Prodotti di consumo alimentati dall'intelligenza artificiale
Con l'integrazione dell'IA nelle tecnologie di consumo, le aziende che sfruttano l'IA nei dispositivi intelligenti, nell'AR/VR e nei veicoli autonomi avranno dei vantaggi.
- Apple (AAPL): innovare le funzioni AI nel suo ecosistema ed esplorare l'AR/VR.
- Tesla (TSLA): progressi dell'intelligenza artificiale nella guida autonoma e nelle soluzioni energetiche.
Il paniere tematico AI di BG SAXO comprende una selezione di società quotate in borsa che hanno una parte sostanziale dei loro modelli di business legati alla crescita dell'AI.