31liquidityM

Il crollo senza fine dei titoli dell’energia rinnovabile

Azioni 5 minutes to read
PG
Peter Garnry

Head of Equity Strategy

Riassunto:  il nostro paniere di energia rinnovabile è quello con la peggiore performance nell'ultima settimana in calo del 5,1% con Brookfield Renewable Partners che è stato il titolo con la performance più negativa in calo di quasi il 21% la scorsa settimana. La cattiva performance arriva nonostante gli operatori del settore abbiano ribadito le loro prospettive e gli analisti rimangano estremamente rialzisti.


Gli analisti sono ciechi sulla trasformazione verde?

La peggiore performance della scorsa settimana è stata quella del nostro paniere di energie rinnovabili in calo del 5,1% mentre, più in generale, continua il crollo dei titoli sulla trasformazione verde.

Il nostro paniere di energie rinnovabili è in calo del 28% da inizio anno. Il più grande contributo al calo della scorsa settimana è stato Brookfield Renewable Partners in calo del 20,8% dopo l'Investor Day della società una settimana prima di ribadire le sue forti prospettive e che la crescita sembrava più forte che mai. È stato inoltre confermato un obiettivo di rendimento del 12-15% e sono stati aumentati gli obiettivi di impiego del capitale.

Mentre gli analisti hanno ampiamente condiviso l'intero messaggio di Brookfield Renewable Partners e aumentato il loro target price (l'obiettivo è ora di $ 33,84 circa un 64% sopra l'ultima chiusura), gli investitori sono sempre più preoccupati per le prospettive, i multipli e le dinamiche di rendimento in un contesto di rendimenti obbligazionari più elevati e per i prezzi delle materie prime sempre più alti. Con 16x EV/EBITDA, Brookfield Renewable Partners (BEP) ha ancora un prezzo notevolmente superiore al mercato azionario globale e, data la trasformazione verde, è previsto un premio di crescita, ma se la redditività viene compromessa la domanda è se abbia ancora senso una valutazione con questi multipli.


L’investment grade, definito da Bloomberg, sul Brookfield Renewable Partners e sulla relativa obbligazione di gennaio 2030, attualmente scambia con un rendimento a scadenza del 5,79% leggermente superiore rispetto alla stessa scadenza dei titoli di Stato in USD.

3_pg_1
Saxo's renewable energy basket | Source: Bloomberg
3_pg_2

Se diamo un'occhiata ai titoli nel nostro paniere di energie rinnovabili, è notevole vedere quanto siano elevati i target price in questo segmento. In realtà sta diventando un po' curioso perché sembra quasi che gli analisti non vogliano ammettere che c'è stato un cambiamento di regime nella valutazione degli asset di trasformazione verde. La grande disconnessione tra gli obiettivi di prezzo del consensus e gli attuali prezzi delle azioni dei titoli di energia rinnovabile non aiuta la fiducia degli investitori.

In Europa, il manifesto del declino dei titoli di trasformazione verde è stato Orsted, che è sceso di un altro 3% ieri, portando il calo dal suo massimo storico al 74% e calando a livelli che non si vedevano dal 2018. Qui la pressione al ribasso sul prezzo delle azioni è stata amplificata da ciò che il mercato pensa sia una rottura dell'integrità del management e dalla mancanza di capacità della società di guidare gli investitori nella sensibilità dei fattori chiave per i loro progetti eolici.

3_pg_3
Orsted share price | Source: Saxo

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.