Equities webinar with Peter Garnry

Comprendere e calcolare i movimenti attesi di un ETF/Azione/Indice

Azioni
MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Riassunto:  Che si tratti di un Investitore o di un trader, la comprensione dell'andamento previsto di un asset può fornire preziose indicazioni sulle aspettative del mercato e sulle potenziali fluttuazioni dei prezzi. Osservando le opzioni possiamo capire meglio come il mercato anticipa i movimenti attuali e futuri di qualsiasi attività come azioni, etf, indici.


Nota importante: tutti gli esempi indicati nell’articolo sono forniti esclusivamente a scopo illustrativo e informativo e non vanno intesi come raccomandazioni di strumenti o strategie o come sollecitazioni all'investimento. Sono stati pensati per aiutarvi a dare forma al vostro processo di pensiero e non devono essere replicati o implementati senza un'attenta considerazione. Ogni investitore o trader deve condurre la propria analisi e prendere in considerazione la propria situazione finanziaria, la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento prima di prendere qualsiasi decisione. Ricordate che investire nel mercato comporta dei rischi ed è fondamentale prendere decisioni informate.

Si consideri un'azione che attualmente viene scambiata a $100. Se il movimento previsto per il prossimo mese è $5, ciò significa che il mercato prevede che l'azione potrebbe ragionevolmente scambiare tra $95 e $105.

Ad esempio, il movimento previsto per oggi del Nasdaq è più o meno $126,07. Rispetto al movimento previsto per ieri, che era a $85,18, sappiamo, guardando questi numeri, che il mercato prevede una giornata più volatile di ieri.

Un altro esempio potrebbe essere l'attesa del movimento di Nvidia. Supponiamo di voler sapere dove il mercato pensa che Nvidia sarà scambiata nel corso del prossimo anno. Utilizzando le opzioni/volatilità implicita è possibile calcolare che il mercato si aspetta che Nvidia si collochi in un intervallo del prezzo attuale di $421,03, più o meno $146,72.

Questo significa che il prezzo di Nvidia sarà compreso tra $274,31 e $567,75? No! Potrebbe, ma non è certo una garanzia. È solo un'indicazione di un intervallo in cui l'azione potrebbe essere scambiato, secondo le aspettative del mercato in questo momento.

Qual è il movimento atteso di un'attività?

Il movimento atteso di un'azione o di qualsiasi altro asset è un intervallo all'interno del quale è probabile che il prezzo rimanga in un determinato periodo, sulla base delle attuali aspettative del mercato.

Si tratta di un concetto derivato dal pricing delle opzioni e riflette la previsione collettiva del mercato sul prezzo di un'opzione. Volatilità dell'azione. La mossa prevista è utile per qualsiasi Investitore o trader che voglia capire le potenziali fasce di prezzo.

Come calcolare il movimento previsto

Esistono due modi comuni per calcolare il movimento previsto:
Utilizzare la volatilità implicita: il metodo standard prevede l'utilizzo della volatilità implicità dell'azione. La formula è:

Movimento atteso = prezzo dell'azione * Volatilità Implicita * Radice quadrata di (Tempo fino alla scadenza / 365)
KOHO-2023-07-07_00_AEX_August_Straddle
Fonte: SAXO
    Utilizzando la formula di cui sopra:
    Prezzo dell'azione (Indice AEX  in questo caso): 753.39
    Volatilità Implicita (mid Volatilita', mostrato nella catena di opzioni): 13.86
    Tempo fino alla scadenza: 42
    Mossa prevista = 753,39 * 13,86/100 * radice quadrata di (42/365) = +/- 35,42
   
Il metodo rapido: un metodo più semplice consiste nell'osservare il prezzo di uno straddle at-the-money (ATM).
(una strategia che prevede l'acquisto di un Call e di un Put con lo stesso prezzo di esercizio e la stessa data di scadenza).
   
    Questo metodo è meno preciso, ma può essere calcolato in modo rapido e semplice.
   
    Utilizzando il calcolo rapido:
    Spostamento previsto = (13,30 (costo dell'ATM Call) + 16 (costo dell'ATM Put) ) = +/- 29,3

Come utilizzare lo spostamento previsto

Il movimento previsto può essere utilizzato in modo diverso da investitori e trader:

Per gli investitori:
- Il movimento previsto può aiutare gli investitori a valutare se le loro aspettative sono in linea con le previsioni del mercato. Se nell'esempio precedente pensate che l'AEX salirà sopra 850, sapete che le vostre aspettative sono molto più alte di quelle del mercato (753 + 35 = 788). Siete troppo ottimisti o sapete qualcosa che il mercato non sa? Avete ragione voi o il mercato è più bravo a fare previsioni? Solo il futuro lo dirà. Ma almeno ora avete un indicatore in più.
- Può anche essere utilizzato per impostare i livelli di take profit o stop loss in linea con le aspettative del mercato. Ad esempio, se siete rialzisti sull'AEX (nei prossimi 42 giorni) e avete fissato uno stop-loss a 740, sapete che questo stop-loss potrebbe essere facilmente colpito in quanto il mercato anticipa un movimento più grande in quello stesso lasso di tempo.
- Il confronto con le mosse previste per i periodi precedenti può indicare se il periodo attuale sarà più volatile/pieno di eventi.

Per i trader:
- Per i trader di opzioni, la mossa prevista può guidare la selezione dei prezzi d'esercizio per molte strategie come gli spread verticali, gli strangle, gli iron condor e molte altre. Ad esempio, un modo molto comune di determinare l'ampiezza di uno strangle Short consiste nel vendere il Call e il Put al di fuori dell'intervallo di movimento previsto. Nell'esempio precedente, lo strike del Call deve essere >785 e lo strike del Put <725.
- Un altro uso comune è quello di vedere quali sono le aspettative del mercato in relazione a eventi importanti, come le relazioni sugli utili o la pubblicazione dei dati sull'inflazione.
- Come gli investitori, anche i trader possono utilizzare il movimento previsto per verificare se le loro aspettative sono in linea con quelle del mercato.

Conclusione

Comprendere il movimento previsto di un'azione può fornire preziose indicazioni sulle aspettative del mercato e sulle potenziali fluttuazioni dei prezzi. Tuttavia, è importante ricordare che la mossa prevista è solo un'aspettativa. Il movimento effettivo dei prezzi può talvolta essere molto lontano da quello previsto, soprattutto nei mercati volatili.

Come per qualsiasi altro strumento, la mossa prevista deve essere utilizzata insieme ad altri metodi di analisi e non deve essere considerata isolatamente.

NOTA: Le opzioni sono prodotti complessi e ad alto rischio e richiedono conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, un'elevata accettazione del rischio. Prima di investire in opzioni, è necessario essere ben informarti sul funzionamento e sui rischi di tali prodotti.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.