BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Forex 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo rapporto: Le montagne russe di Campari e l’importante decisione sui tassi della FED. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


L'intensa settimana di Campari

campari
Fonte: BG SAXO
  • Le azioni hanno terminato la settimana con una flessione del 5%. Sono state molteplici le notizie che hanno influenzato l’andamento del titolo.
  • Campari Group ha acquisito una quota di minoranza pari al 14,6% in Capevin Holdings Proprietary, holding sudafricana che detiene indirettamente il 100% di CVH Spirits Limited, società scozzese attiva nella produzione e commercializzazione di rinomati whisky.
  • L’inaspettato annuncio delle dimissioni, con effetto immediato, del CEO Matteo Fantacchiotti dopo soli 5 mesi dall’incarico. Il board di Campari ha deciso di nominare Paolo Marchesini e Fabio Di  Fede come interim co-CEO.
  • Lagfin, la holding di diritto lussemburghese attraverso la quale la famiglia Garavoglia controlla Campari, ha annunciato la propria intenzione di acquistare azioni ordinarie di quest’ultima fino a 100 milioni di euro, ritenendo che “l’attuale prezzo di mercato non rifletta accuratamente il vero valore” dell’azienda.
  • Da un punto di vista tecnico, il titolo si trova in un forte trend ribassista inziato lo scorso fine luglio. Le quotazioni sono a ridotto di un importante supporto in area 7,30-7 euro. L’indicatore RSI sul grafico settimanale si trova in ipervenduto.
Sulle piattaforme BG SAXO: Campari (Azione, CFD e opzioni)

L'importante decisione sui tassi della FED

19_pg_2
Fonte: Federal Reserve
  • La Fed ha tagliato i tassi di 50 punti base, bilanciando il mercato del lavoro e l'inflazione, con un'attenzione particolare alla piena occupazione. Il presidente della Fed Powell ha indicato che i tagli futuri avverranno a un ritmo più lento, con una proiezione di altri 50 punti base entro la fine dell'anno e un graduale declino a 2.75-3% entro il 2026.
  • Cicli di riduzione dei tassi e storia del mercato: Nonostante le preoccupazioni derivanti da cicli passati come il 2000 e il 2007, solo 3 cicli su 20 dal 1957 hanno portato a rendimenti azionari negativi. Storicamente, i cicli di riduzione dei tassi hanno portato a forti performance azionarie, il che suggerisce la necessità di adeguare i portafogli verso settori come i beni di consumo discrezionali, le utility e l'energia.
  •  Reazione del mercato azionario: Dopo il taglio dei tassi da parte della Fed, le reazioni del mercato sono state contrastanti, con una confusione evidente in tutti i settori. Mentre i servizi energetici e di comunicazione hanno registrato una performance positiva, i servizi di pubblica utilità e il settore tecnologico sono rimasti indietro. I prossimi giorni saranno cruciali per valutare se si tratta di una rotazione settoriale o di uno spostamento verso le small cap e i settori ciclici. Per maggiore informazioni leggi l’articolo.

Trimestrali della settimana

Martedì 23 Settembre
Olanda: Exor NV

Mercoledì 24 Settembre
USA: Micron Technology, Jefferies

Giovedì 25 Settembre
USA: Accenture, CarMax

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedi 23 Settembre

  • Giappone – Festa
  • Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero Germania (Set) – (9:30)
  • Indice direttori acquisti settore manifatturiero USA (Set) – (15:45)
  • Indice direttori acquisti settore terziario USA (Set) – (15:45)

Martedì 24 Settembre

  • Decisione sul tasso d’interesse Australia – (06:30)
  • Indice IFO sulla fiducia delle aziende in Germania (Set) – (10:00)
  • Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA – (16:00)

Mercoledì 25 Settembre

  • Vendite di nuove abitazioni USA – (16:00)
  • Scorte di petrolio greggio – (16:30)

Giovedì 26 Settembre

  • Decisione sul tasso d’interesse Svizzera – (09:30)
  • PIL (Trimestrale) (2° trim.) USA – (14:30)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA (14:30)
  • Discorso del Presidente della Fed Powell– (15:20)

Venerdì 27 Settembre

  • Variazione della disoccupazione Germania (Set) – (09:55)
  • IPP italiano (Annuale) (Ago)– (11:00)
  • Indice dei principali prezzi di spesa per consumi (Annuale) USA – (14:30)

 

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.