
BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO
Riassunto: come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: il settore tecnologico cinese, il rally delle azioni europee, Google e Microsoft si contendono la supremazia dell’ intelligenza artificiale. Infine il consueto sguardo alle Trimestrali e al Caledario Economico della settimana.
Risultati contrastanti per il settore tecnologico cinese
- L'ultima settimana ha visto la pubblicazione delle trimestrali del settore tecnologico cinese, da JD.com, Meituan, Baidu, Tencent e Alibaba. A seguito della pubblicazione dei risultati, il settore ha realizzato guadagni, per poi tuttavia scendere fornendo risultati contrastanti in un contesto macro economico difficile.
- I risultati del primo trimestre di Baidu hanno superato le aspettative del mercato e hanno mostrato alcune buone indicazioni sulla ripresa nel mercato pubblicitario cinese
- Tencent ha evidenziato un incremento notevole dell'11% su base annua dei ricavi, attribuito principalmente ai giochi on-line. Ma, contrariamente ai segnali di Baidu, il suo segmento pubblicitario è stato un fallimento.
- Gli analisti sono rimasti colpiti dall'EBITDA (Earning Before Interest Tax Depreciation Amortization) di Alibaba (+60%), ma i ricavi del commercio e del cloud sono stati inferiori alle aspettative. La società ha annunciato uno spin-off completo del Cloud Group, nonché piani per raccogliere capitali esterni per Alibaba International Digital Commerce.
- La scorsa settimana i dati cinesi hanno deluso, mostrando un calo del 7,9% delle importazioni rispetto alle aspettative e una crescita fondamentalmente piatta. Settimana scorsa la delusione è iniziata con una crescita più debole del previsto della produzione industriale e delle vendite al dettaglio, mentre la disoccupazione giovanile è salita a un record del 20,4% e i prezzi degli immobili hanno indicato un rallentamento.
- Il sentiment del mercato è stato ulteriormente smorzato dall'indebolimento del renminbi, che ha superato soglia 7 (USD-CNY), riflettendo le crescenti preoccupazioni alimentate da una serie di dati economici poco brillanti. Inoltre, ad aprile gli investitori stranieri hanno ritirato circa 6 miliardi di dollari dalle obbligazioni domestiche cinesi, convogliando i loro fondi fuori dal paese.
Sulle piattaforme BG SAXO: Azioni e CFD Meituan, JD.com, Baidu, Tencent e Alibaba
Le azioni europee continuano a salire
- I titoli azionari europei sono saliti nel fine settimana con il DAX tedesco a livelli record mentre il sentiment sul debito statunitense continua a migliorare. La ripresa economica in Cina e i segnali che il ciclo di rialzi dei tassi negli Stati Uniti stia per finire hanno sostenuto il mercato.
- Tuttavia, i dati economici mostrano segni di debolezza, mentre la Banca Centrale Europea sembra lontana dalla sospensione della stretta monetaria.
- Siemens Energy, il più grande produttore mondiale di turbine a gas e apparecchiature per reti elettriche, ha riportato utili del secondo trimestre migliori del previsto (con termine 31 marzo) e ha alzato le previsioni di fine anno su una crescita dei ricavi comparabile al 10-12% dal precedente 3-7%. Gli ordini del secondo trimestre sono di 12,3 miliardi di euro rispetto a 8,9 miliardi di euro stimati poiché la società sta assistendo a "un'enorme domanda di costruzione di reti in Europa".
- Siemens AG ha riportato ordini, ricavi e utili netti del secondo trimestre (chiusi il 31 marzo) al di sopra delle stime, aumentando la crescita dei ricavi comparabili dell'anno fiscale al 9-11% dal precedente 7-10%. Il CEO ha affermato che Siemens sta assistendo a un super ciclo nei componenti industriali guidato dagli investimenti sui cambiamenti climatici.
- La stagione dei rendiconti del primo trimestre è stata positiva per l'Europa: quasi due terzi delle aziende hanno superato le stime e i settori ciclici che beneficiano della forza economica hanno svolto il ruolo trainante.
- C'è da chiedersi se tutto questo sarà sostenuto nel prossimo futuro. Le condizioni creditizie più rigide e le prospettive di una recessione negli Stati Uniti potrebbero iniziare a pesare sulla crescita degli utili, a quel punto ci si aspetta che i settori difensivi e di alta qualità sovraperformino.
Sulle piattaforme BG SAXO: Azione e CFD e Opzione Siemens; Future e Opzione DAX; CFD Germany 40
Google e Microsoft, lotta per la supremazia sull’AI
- Il recente aggiornamento di Google al suo chatbot Bard ha cambiato la percezione del mercato di chi stava guidando la corsa alla tecnologia AI tra i due leader statunitensi, Google e Microsoft
- Amazon, Meta e Apple sono chiaramente in ritardo. Apple ha scelto di concentrarsi su altri servizi, mentre Amazon ha perso terreno con investimenti fallimentari nella tecnologia vocale assistita e Meta ha fatto una scommessa disastrosa sul Metaverso
- Nel frattempo Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari in Open AI all'inizio dell'anno, la società che ha poi lanciato ChatGPT con la più grande adozione di prodotti di sempre.
- Combinando diversi anni di lavoro e sviluppo nel campo dell'intelligenza artificiale attraverso una filiale del Regno Unito, l'aggiornamento al chatbot Bard ha convinto gli investitori a ritenere Google è, in realtà, più avanti in questo ambito rispetto ai competitors.
- La regolamentazione è in arrivo. Questa settimana Sam Altman, CEO di Open AI, ha parlato al senato degli Stati Uniti di come la regolamentazione sarà fondamentale per i futuri sviluppi di questa tecnologia. La sfida sarà un modello che non abbia barriere troppo alte alla concorrenza ma tuteli gli utenti (soprattutto i bambini).
Sulle piattaforme BG SAXO: Azioni, Opzioni e CFD Google, Microsoft, Amazon, Apple, Meta
Trimestrali della settimana
Lunedi’ 22 maggio
USA: Zoom Video, HEICO Corp
HONG KONG: Kuaishou Technology
Martedì 23 maggio
USA: Intuit, Lowe’s, Palo Alto Networks, AutoZone, Agilent Technologies,
Mercoledì 24 maggio
USA: Nvidia, Analog Devices, Snowake Inc
HONG KONG: Xiaomi Corp
Giovedì 25 maggio
USA: Costco, Medtronic, Workday, Autodesk, Dollar Tree, Ralph Lauren, Marvell Technology Inc
ITALIA: Assicurazioni Generali
Venerdì 26 maggio
USA: PDD Holdings
Calendario Macroeconomico BG SAXO
Martedì 23 maggio 2023
- Permessi di costruzione rilasciati – USA (14:00)
- Indice dei direttori agli acquisti del settore terziario maggio – USA (15:45)
- Vendite di nuove abitazioni aprile – USA (16:00)
Mercoledì 24 maggio 2023
- Scorte di petrolio greggio- USA (16:30)
- Verbali di riunione della FOMC- USA (20:00)
Giovedì 25 maggio 2023
- PIL trimestrale 1 trim – USA (14:30)
- Richieste iniziali sussidi di disoccupazione – USA (14:30)
- Contratti pendenti di vendita di abitazioni aprile – USA (16:00)
Venerdì 26 maggio 2023
- Principali ordinativi di beni durevoli aprile – USA (14:30)
- Indice prezzi spese personali principali aprile – USA (14:30)