BG SAXO|5 giorni sui mercati

BG SAXO|5 giorni sui mercati

Macro 5 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo report: l’OPEC ed il taglio alla produzione, focus sulla Fed e i dati trimestrali di Salesforce e Pure Storage. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico della settimana.


OPEC+ : il taglio alla produzione non convince

1olh_wcu5
Fonte: BG SAXO
  • Il Future Brent di febbraio è sceso del 2,5%, attestandosi a circa 80,60 dollari al barile, dopo che l’OPEC+ ha annunciato tagli “volontari” alla produzione per 900.000 barili al giorno a partire da gennaio, portando a circa 2,2 milioni di barili al giorno la riduzione totale di quest’anno.
  • La reazione del mercato ha visto il greggio di nuovo sotto gli 81 dollari, dove si trovava solo pochi giorni prima, suggerendo che i mercati forse non sono convinti che gli attuali tagli siano sufficienti e sufficientimente efficaci.
  • L’attenzione rimane sui livelli di produzione in vista di prospettive sulla domanda potenzialmente più debole, come evidenziato anche dall’EIA che infatti prevede all’inizio del 2024 un surplus marginale per il mercato petrolifero globale.
  • Un’altra ragione dietro la piccola correzione del mercato è che i mercati potrebbero non essere rimasti convinti della terminologia utilizzata di tagli “volontari” e che i tagli della Russia sono in parte, 200.000, su “prodotti raffinati”.
  • I nostri analisti pensano che “il rischio di prezzi molto più bassi sembra improbabile, si prevede che il Brent potrà rimanere per lo più nel range $80/$90”, con il solo rischio al ribasso rappresentato dalla mancanza di coesione da parte dei membri dell’OPEC+.

Sulle piattaforme BG SAXO: Brent, Crude Oil (Future, CFD e diversi ETC)

La Fed passa dall’inflazione alla crescita

29_11_2023_AS2
Fonte: Bloomberg
  • Un’asta obbligazionaria soft dei Treasury USA a 7 anni, con i dealer primari che hanno ottenuto il 20,3%, il tasso più alto in un anno, ha fatto ben poco per scoraggiare i rialzisti obbligazionari nonostante le pressioni fiscali.
  • Ciò avviene nel momento in cui Waller della Fed ha confermato ai mercati che la Fed potrebbe non mettere l’inflazione in cima alla lista dei punti da monitorare nelle sue prossime decisioni.
  • Ha confermato inoltre che i tagli dei tassi potrebbero avvenire prima che venga raggiunto un livello di inflazione al 2%. Ciò ha comportato un irripidimento della curva rialzista con un ampliamento dello spread 2-10 anni e i rendimenti dei Treasury a 10 anni che hanno rotto il supporto chiave del 4,36%, aprendo di fatto ad ulteriori ribassi.
  • L’indice aggregato Bloomberg US Treasury mostra che i titoli del Tesoro sono aumentati di circa il 3,4% a novembre, il massimo da agosto 2019, e principalmente spinti dalle speculazioni sui prossimi tagli. I Futures sui bond prezzano ora poco più di 4 tagli nel 2024 e 3 nel 2025, mentre la mediana della Fed è 2 nel 2024 e 5 nel 2025.
  • Se alcuni dei tagli del 2025 si spostassero al 2024 nel prossimo Dot-plot, ciò renderebbe possibile una curva dei rendimenti più ripida e rendimenti più bassi.

Sulle piattaforme BG SAXO: T-Note e Bond (Future e diverse Obbligazioni)

Gli utili di Salesforce e Pure Storage

Capture
Fonte: Salesforce, Bloomberg, BG SAXO
  • Salesforce, il secondo produttore mondiale di applicazioni software, ha riportato un margine operativo migliore del previsto nel terzo trimestre e previsioni sugli utili del quarto trimestre superiori rispetto a quanto stimato.
  • Il nuovo focus dell’azienda su una crescita “profittevole” sta dando i suoi frutti e nel frattempo la crescita dei ricavi si sta stabilizzando intorno al 12% a/a (con valori valutari costanti).

     

  • Pure Storage, produttore di hardware di archiviazione dati all-flash, settimana scorsa ha invece deluso gli investitori per quanto riguarda le previsioni sui ricavi del quarto trimestre.
  • Le azioni sono scese fino al 18% all’apertura lo scorso giovedì, il peggior calo della società tecnologica da marzo 2020.
  • Pure Storage fa parte del nostro Tema di investimento denominato Intellingenza Artificiale disponibile nella Ispirazione BG SAXO.

Sulle piattaforme BG SAXO: Salesforce e Pure Storage (Azioni, CFDs e Opzioni)

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedì 4 dicembre

  • CPI (mensile) Svizzera – (08:30)
  • Tasso disoccupazione Spagna - (09:00)

Martedì 5 dicembre

  • CPI core (annuale) Giappone - (00:30)
  • Decisione sul tasso d’interesse Australia - (04:30)
  • Produzione industriale Francia (mese su mese) - (08:45)
  • PMI Italia, Spagna, Germania, Francia, EU (mensile) – (09:15)
  • ISM Servizi PMI USA – (16:00)
  •  Occupazione JOLTS USA - (16:00)

Mercoledì 6 dicembre

  • PIL Australia (trimestrale) - (01:30)
  • ADP Non-Farm Employment Change USA – (14:15)
  • Decisione sul tasso d’interesse Canada - (16:00)
  •  Scorte petrolio greggio USA – (16:30)

Giovedì 7 dicembre

  • Produzione industriale Germania (mese su mese) - (08:00)
  • Produzione industriale Italia (mese su mese) - (10:00)
  •  Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA – (14:30)

Venerdì 8 dicembre

  • PIL Giappone (annuale) - (00:50)
  • Non Farm Payroll USA – (14:30)
  • Tasso di disoccupazione USA – (14:30)
  • Aumento salario orario (mese su mese) USA – (14:30)
  • Preliminare UoM Consumer Sentiment – (16:00)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.