Daily Huddle - 11 Aprile

Daily Huddle - 11 Aprile

Macro 2 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Apertura Mercati

Wall Street patisce la crescita dell’inflazione più elevata del previsto nel mese di marzo, ancora al di sopra della soglia del tre per cento per il trentaseiesimo mese consecutivo. Malgrado la forte pressione per la risalita del dollaro e l’impennata dei rendimenti obbligazionari, i listini sbandano inizialmente ma riescono ad arginare le perdite con un lieve recupero nel corso della seduta.

  • Mercati Europa: A Milano, il Ftse Mib cede lo 0,1% a 34.006 punti, poco mosso come il Cac 40 di Parigi (+0,2%), il Ftse 100 di Londra (flat), il Dax di Francoforte (flat) e l’Ibex35 di Madrid (-0,1%).
  • Mercati APAC: l’Asia chiude la giornata in rosso. Il Nikkei cede lo 0,36%, Hong Kong lo 0,4%, sale Shanghai dello 0,6% nonostante i dati macro poco entusiasmanti. Infatti i prezzi al consumo in Cina sono cresciuti meno del previsto.
  • Mercati USA: Il bilancio finale registra il Nasdaq in calo dello 0,8%, lo S&P500 dello 0,9% ed il Dow Jones del 1,1%. In forte discesa, invece, il Russell 2000 (-2,5%) affossato dai titoli bancari.
  • Commodity: i prezzi del petrolio (WTI e Brent) hanno registrato un'altra impennata a causa dei continui e persistenti rischi geopolitici sulle notizie di un imminente attacco all'Iran. La crescita dell’oro è invece stata limitata in virtù dei dati macro USA.

Articoli in evidenza:
CPI USA: il CPI inferiore alle attese potrebbe rivelarsi insufficiente per arginare l'impennata dei rendimenti

Cosa abbiamo osservato ieri

chart1104

I dati sull’inflazione insieme al rapporto sull’occupazione pubblicato la scorsa settimana hanno complicato i tempi dei tagli dei tassi da parte della Fed. In una revisione hawkish della curva dei titoli del Tesoro USA, i rendimenti a 10 anni hanno superato il 4,5%, i rendimenti a 2 anni sono saliti al 4,97% e gli swap della Fed ora mostrano scommesse su solo due tagli dei tassi per il 2024.

Market Movers di giornata

Tassi di interesse BCE (ora 14:15) e Conferenza Stampa BCE (ora 14:45)
Atteso stabile a 4,5%

C’è grande attesa per l’annuncio della BCE alle 14:15 e alle 14:45 quando si terrà la relativa conferenza stampa del Presidente, Christine Lagarde. Sicuri che i tassi non saranno toccati, ma molta attenzione è su quali saranno le dichiarazioni della Lagarde. Le condizioni per un taglio ci sono, ma è probabile che verrà preso ulteriore tempo e si guarda alla data di giugno. Visto gli ultimi dati macroeconomici USA, anticipando anche la stessa Fed.

Il calendario macroeconomico completo è disponibile Qui.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.