Daily Huddle - 18 Aprile

Daily Huddle - 18 Aprile

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Apertura Mercati

Partenza in frazionale rialzo per le principali borse europee in un clima in cui prevalgono le incertezze sulle decisioni della Federal Reserve. Sullo sfondo, continuano a pesare le preoccupazioni di un’escalation della guerra in Medio Oriente.

  • Mercati Europa: A Milano, il Ftse Mib guadagna lo 0,4% a 33.375 punti, sopra la parità come il Cac 40 di Parigi (+0,5%), l’Ibex35 di Madrid (+0,6%), il Dax di Francoforte (+0,2%). Positivo anche il Ftse 100 di Londra in rialzo di mezzo punto percentuale.
  • Mercati APAC: Acquisti per le principali borse asiatiche in contrasto con la chiusura di ieri a Wall Street. Shanghai e Shenzhen guadagnano rispettivamente l’0,2% e lo 0,3%, mentre Hong Kong sale delle 0,8%. Sopra la pari anche il Giappone con il Nikkei a +0,6% e il Topix a +0,9%.
  • Mercati USA: Nasdaq (-1,1%), S&P500 (-0,6%) e Dow Jones(-0,4%) terminano la seduta tutti in rosso, in particolare trainati dalla debolezza del settore tecnologico e dei semiconduttori, con Nvida e AMD in flessione rispettivamente del 3,9% e del 5,8%. Indice VIX in calo di circa il 2% a quota 18,4 punti.
  • Commodity: tra le materie prime profondo rosso per il petrolio (WTI) che chiude sotto quota 83 dollari al barile, mentre il rame (Copper) (+1,5%) rimbalza dopo la flessione dellaseduta precedente. La corsa dei metalli preziosi viene interrotta dal calo dei mercati azionari, con l’Oro, e l’Argento in ribasso entrambi di mezzo punto percentuale.

Articoli in evidenza:
La nuova era geopolitica: è pronto il tuo portafoglio?

Cosa abbiamo osservato ieri

ASML

Occhi puntali sul settore dei semiconduttori dopo la timestrale di ASML che ha portato a pesanti vendite su tutto il comparto.

Nel dettaglio:

  • Temporanea battuta d'arresto negli ordini: i risultati del primo trimestre di ASML hanno mostrato una significativa mancanza di ordini, portando a un calo del 4% nel prezzo delle azioni. Tuttavia, il management ha riaffermato gli obiettivi di crescita a medio termine, sottolineando il potenziale a lungo termine nonostante le sfide a breve termine.

     

  • Focus sulla crescita a lungo termine: nonostante le fluttuazioni a breve termine, ASML beneficia della crescente adozione di semiconduttori in varie applicazioni. Gli investitori sembrano concentrarsi sulla traiettoria a lungo termine, alimentata da fattori come l’intelligenza artificiale, la transizione energetica e l’aumento della produzione localizzata di chip.

     

  • Il vantaggio competitivo di ASML: mantiene una posizione di leadership tecnologica, elevate barriere all'ingresso, forti relazioni con i clienti, portata globale e integrazione verticale. Tra i rischi che gli investitori dovrebbero considerare i rischi principali quali la ciclicità, la dipendenza dei clienti, la concorrenza tecnologica, le interruzioni della catena di approvvigionamento e i fattori normativi/politici.

Market Movers di giornata

Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA (ora 14:30)

Il calendario macroeconomico completo è disponibile Qui.

Le trimestrali di oggi

USA: Neflix
Europa: Nokia

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.