Charu image 1142x160

Le valute ad alto rendimento inizieranno a perdere il loro appeal

Outlook trimestrale
Charu Chanana 400x400
Charu Chanana

Market Strategist

Riassunto:  con l'avvicinarsi del 2024, l'attenzione si sposta dai rendimenti obbligazionari e dall'inflazione alla resilienza e alla relatività della crescita. Il declino dell'USD potrebbe richiedere un po' di tempo per consolidarsi, fino a quando non saranno messe alla prova le altre banche centrali globali. Lo JPY e le valute asiatiche hanno un margine significativo per rimbalzare in un contesto di dollari ribassisti guidati dai rendimenti, ma la geopolitica e le elezioni rimangono un rischio chiave.


La tendenza al ribasso dell'USD sarà accidentata

Dicembre ha segnato un cambiamento nelle aspettative di politica monetaria delle banche centrali, con la Fed che ha assunto una posizione più accomodante e ha segnalato tagli dei tassi. Ciò ha invertito la recente forza del dollaro e potrebbe portare a un ulteriore deprezzamento nel 2024. Tuttavia, la persistente debolezza del dollaro richiederà alla Fed di attuare una politica monetaria accomodante, nonché una crescita economica al di fuori degli Stati Uniti per sovraperformare.

Mentre la svolta accomodante della Fed potrebbe sostenere un calo del dollaro, è probabile che l'eccezionalismo macroeconomico statunitense mantenga una certa pressione al rialzo. I dati economici nell'Eurozona e nel Regno Unito potrebbero deteriorarsi più rapidamente, fornendo un supporto temporaneo al dollaro nel 1° trimestre. Un calo sostenuto del dollaro dovrà attendere un deterioramento più pronunciato dei dati sul lavoro negli Stati Uniti.

Le posizioni restrittive di alcune delle principali banche centrali, come la BCE e la BOE, potrebbero essere messe in discussione dall'indebolimento dei dati economici nel 1° trimestre. Ciò potrebbe mettere sotto pressione l'EUR e la GBP, in particolare se i mercati dovessero anticipare le aspettative di taglio dei tassi per queste banche centrali.

Chca-01

Il grande pivot della BoJ potrebbe non arrivare mai

La grande scommessa del mercato per il 1° trimestre sarà probabilmente se la Banca del Giappone (BoJ) rimuoverà la politica dei tassi di interesse negativi (NIRP) e il controllo della curva dei rendimenti (YCC). C'è un senso di urgenza poiché la BoJ sta perdendo la finestra di opportunità per cambiare. È probabile che le banche centrali globali adotteranno posizioni da neutrali ad accomodanti nel corso del 2024. Tuttavia, riteniamo che la politica di uscita della BoJ sarà graduale e modesta e che i mercati saranno probabilmente delusi se si aspettano una completa rimozione dell'YCC. Sia i rischi di liquidità che quelli politici rimangono troppo elevati perché la BoJ possa prendere in considerazione un'uscita completa dall'YCC, e muoversi prima che siano pubblicati i risultati dei negoziati salariali potrebbe ostacolare la credibilità. 

Chca-02

Detto ciò, il problema dello yen giapponese è nelle mani della BOJ e può essere risolto dalla Fed, con il maggior potenziale di rimbalzo previsto nel 2024. Potrebbe esserci un certo aiuto derivante dalle aspettative di un cambiamento nella politica della BOJ, ma è probabile che si verifichi una delusione più avanti nel 2024. Le strategie di carry trade sul Forex saranno impattate dall'inizio del ciclo dei tagli dei tassi di interesse da parte delle banche centrali in quanto gli attuali differenziali tra i tassi verranno meno.

Margini di ripresa per le valute asiatiche segnate da rischi geopolitici

L'indice Bloomberg del dollaro asiatico è crollato del 5% fino a ottobre, prima che un calo del dollaro portasse un po' di tregua negli ultimi due mesi dell'anno. Poichè il dollaro continuerà a diminuire nel corso del 2024, ci sarà probabilmente più spazio per l'apprezzamento delle valute asiatiche dal punto di vista delle valutazioni. Qualsiasi segnale di ripresa economica in Cina, o misure per continuare a sostenere lo yuan, porterebbe ulteriori benefici al forex asiatico. 

Le valute dell'Asia settentrionale, in particolare KRW e TWD, potrebbero beneficiare se la ripresa del ciclo dei semiconduttori si estendesse ulteriormente. Tuttavia, i timori di una recessione globale potrebbero tornare a perseguitare gli esportatori come KRW, TWD o SGD, mentre le valure trainate dalla domanda interna come INR e IDR potrebbero sovraperformare. 

Gli sviluppi geopolitici, in particolare lo stato delle attuali guerre Russia-Ucraina o in Medio Oriente, nonché le elezioni a Taiwan, potrebbero ostacolare il percorso di ripresa delle valute asiatiche.

Chca-03

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.