Elezioni USA: Il Punto Settimanale per gli Investitori

Elezioni USA: Il Punto Settimanale per gli Investitori

US Election 2024
John J. Hardy

Head of FX Strategy

Riassunto:  L'attesissimo dibattito presidenziale tra Harris e Trump di martedì è la migliore occasione per entrambi i candidati di ribaltare le probabilità da qui al giorno delle elezioni. Il mercato azionario è davvero di cattivo umore.


Conto alla rovescia per le elezioni statunitensi del 2024. Mancano solo otto settimane.

I sondaggi di questa settimana dicono:

I numeri dei sondaggi sono, secondo fivethirtyeight.com, un aggregatore di sondaggi.

Bookmakers di questa settimana:

Questa settimana: la resa dei conti del dibattito è in vista. Mercato azionario nervoso.

La corsa presidenziale degli Stati Uniti di recente si è spostata a favore di Trump. Il cambiamento nella narrativa della stampa è più forte di qualsiasi cosa nei sondaggi o nelle quote delle scommesse. Gli aggregatori di sondaggi mostrano un modesto inasprimento dello 0,5%, mentre il sito di quote delle scommesse polymarket.com vede le quote di Trump salire dell'1%. È facile trovare articoli come questo che mettono in dubbio la qualità dei sondaggi, suggerendo ancora una volta che i sondaggisti stanno sottovalutando le possibilità di Trump. E forse hanno ragione, anche se i sondaggisti sono consapevoli dei loro errori passati e modificano costantemente i loro metodi di calcolo. Soprattutto, ci sono due cose che i sondaggisti non possono mai fare: in primo luogo, non possono registrarsi completamente o comprendere quanto siano motivati i principali gruppi di elettori a uscire e votare (affluenza alle urne). In secondo luogo, è impossibile determinare in che direzione si inclinerà la piccola ma decisiva fetta di elettori indecisi che voteranno per posta e di persona nelle prossime settimane fino al giorno delle elezioni. In ogni caso, questa è una gara molto, molto serrata.

Il dibattito presidenziale di questa settimana è probabilmente l'unico evento da qui al 5 novembre che può spostare significativamente le probabilità di risultato elettorale se una fetta di elettori viene improvvisamente messa a conoscenza di qualcosa nel modo in cui Trump o Harris si comportano. Innanzitutto, esaminiamo il mercato azionario statunitense e il suo brutto sell-off.

Grafico della settimana: Brutta settimana per le azioni statunitensi, soprattutto per le big tech

Fonte: Bloomberg
Grafico: Abbiamo analizzato alcuni dei settori chiave ritenuti più sensibili all'esito di queste elezioni ed è quasi impossibile affermare che i cambiamenti nelle quote stiano guidando il processo decisionale degli investitori. La flessione generale per le azioni, tuttavia, potrebbe in parte dovuto all'assunzione di una posizione più difensiva da parte dei grandi operatori del mercato rispetto alla grande incertezza che portano le elezioni. I titoli tecnologici sono scesi da quando il rapporto sugli utili di Nvidia ha deluso le aspettative stratosferiche della scorsa settimana. Si noti che i Magnifici 7 e l'indice statunitense Nasdaq 100, non sono riusciti a riavvicinarsi ai massimi storici nel rally dopo l'improvviso sell-off di inizio agosto. Ciò contrasta con il più ampio indice S&P 500, che nell'ultima settimana di agosto è arrivato a meno di mezzo punto percentuale dal suo massimo storico prima di quest'ultimo sell-off. I titoli Magnifici 7 e tecnologici stanno perdendo il loro vantaggio rispetto al mercato? Uno dei segni frequenti di un massimo significativo del mercato è quando il settore leader interrompe la sua sovraperformance. Pensiamo ai titoli tecnologici e delle telecomunicazioni nel 2000, ad esempio, e più recentemente all'inizio del 2022, quando il Nasdaq 100 ha mancato di poco il nuovo massimo a gennaio, in un momento in cui il mercato è riuscito a farlo. Successivamente, è iniziato un mercato ribassista che ha toccato il fondo nell'ottobre di quell'anno. È troppo presto per suonare il campanello d'allarme, ma terremo d'occhio due livelli nei prossimi giorni: la media mobile a 200 giorni vicino a 18.130 e il minimo intraday dal 5 agosto a 17.435. Una rottura di questi importanti livelli tecnici potrebbe portare ad un aggiustamento più ampio al ribasso  del mercato azionario.

Punto chiave sulle elezioni americane di questa settimana: Harris diventa più specifico sulle proposte fiscali: 

Come spesso vediamo nella corsa presidenziale, i candidati cercano di spostarsi verso il centro con l'avvicinarsi del giorno delle elezioni, cercando di fare appello come il candidato ragionevole ed equilibrato per gli elettori indecisi e non di parte. Trump sta correndo il più velocemente possibile per non apparire troppo devotamente anti-aborto perché una forte maggioranza di americani (circa il 60-40 per cento) pensa che l'aborto dovrebbe essere legale nella maggior parte dei casi.

Anche Harris si sta precipitando al centro. La sua campagna elettorale ha pubblicato annunci che la fanno sembrare dura al confine meridionale degli Stati Uniti per evitare l'impressione che i democratici siano morbidi sulla questione dell'immigrazione illegale. Propone anche un aumento più modesto dell'imposta sulle plusvalenze a lungo termine rispetto a Biden. L'attuale presidente stava cercando di aumentare l'aliquota, attualmente al 20%, fino al 39,6% per adattarsi alla fascia di imposta sul reddito più alta. Harris ha proposto un più modesto 28%, e solo per coloro che hanno un reddito annuo superiore al mezzo milione di dollari. Ancora più interessante è la proposta di Harris di quadruplicare l'accisa sul riacquisto di azioni proprie, dall'1% al 4%. Questo eliminerebbe quasi completamente la preferenza delle società per i riacquisti di azioni proprie rispetto al pagamento dei dividendi azionari. Si tratta di un cambiamento trasformativo che modificherebbe completamente il panorama dei rendimenti da dividendi dell'azionario medio statunitense. Circa tre quarti delle società dell'indice statunitense S&P 500 effettuano riacquisti di azioni, che sono state dell'ordine di 800 miliardi di dollari per i 12 mesi fino a marzo.


Uno sguardo al futuro: il grande dibattito e gli ultimi dati economici statunitensi prima della riunione del FOMC

L'attesa per il dibattito presidenziale Harris-Trump non potrebbe essere più grande dopo che la performance di Biden al primo dibattito ha il suo declino, rendendo la sua sostituzione un'emergenza esistenziale per il partito democratico. Trump si lascerà sfuggire commenti che disincantano gli elettori indecisi? D'altra parte, Harris spaventerà quegli stessi elettori con risposte incoerenti a semplici domande e argomenti, suggerendo che non è adatta all'incarico? 

Sui mercati, l'enorme sell-off delle azioni della scorsa settimana ha messo i nervi a fior di pelle. I dati contrastanti sull'occupazione negli Stati Uniti non sono stati considerati sufficientemente negativi da indurre la Federal Reserve a tagliare i tassi di interesse con un ampio incremento dello 0,50% alla riunione del FOMC del 18 settembre. Il mercato è diviso circa 75-25 sul fatto che la Fed taglierà solo lo 0,25% del tasso. Questa settimana riceveremo i dati sul CPI di agosto negli Stati Uniti, mercoledì, ma a meno di enormi sorprese, questo potrebbe non innescare molta volatilità, poiché la Fed è più concentrata sul mercato del lavoro, poiché crede fermamente che l'inflazione sia su un comodo percorso di discesa.

Ci vediamo la prossima settimana!

Crediti e Disclaimer

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. Invitiamo gli utenti ad approfondire attentamente le proprie conoscenze e a comprendere appieno le caratteristiche e i rischi degli strumenti con cui operano prima di fare trading. Il trading può generare sia profitti che perdite. L'investitore si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni e il relativo utilizzo. La presente comunicazione di marketing non è assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione di ricerca in materia di investimenti e pertanto non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l'indipendenza della ricerca. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. Con strumenti finanziari "più negoziati in piattaforma" si fa riferimento al controvalore nominale negoziato su tutte le piattaforme del Gruppo Saxo.