Cos’è una correzione di mercato nel trading

BG SAXO
Nel trading, una correzione di mercato si verifica quando il prezzo di un titolo diminuisce in modo significativo in un periodo di tempo relativamente breve. Gli operatori di mercato in genere definiscono una correzione come un calo del valore di almeno il 10%. Questo calo può avvenire in poche ore o in pochi giorni.
Inoltre, può durare meno di 24 ore o protrarsi per diversi mesi. L’aspetto importante è che si considera avvenuta una correzione di mercato quando il valore di un titolo scende di oltre il 10%. Le correzioni possono essere viste come punti di ripristino e potenziali opportunità di acquisto profittevoli, come spiegheremo.
Perché si verificano le correzioni di mercato nel trading?
Le correzioni possono essere causate da una serie di eventi, ma la motivazione di fondo quasi sempre ricorre all’idea che un asset sia sopravvalutato. Il motivo per cui viene considerato sopravvalutato dipende dalle dinamiche di mercato. Ad esempio, se stai facendo trading su una commodity come il petrolio e una carenza di produzione genera un mercato rialzista, potrebbe verificarsi una correzione di mercato quando i livelli di produzione tornano alla normalità.
Perché? Perché la domanda superava l’offerta quando i livelli di produzione erano bassi. Questa situazione rendeva il petrolio una materia prima più preziosa, facendo aumentare il suo valore in un periodo di tempo relativamente breve. Questo incremento può spingere il prezzo del petrolio su livelli insolitamente elevati.
Tuttavia, una volta che la produzione torna a un punto in cui domanda e offerta sono in equilibrio, il petrolio non è più così scarso. Di conseguenza, il prezzo può subire un calo relativamente rapido o, più precisamente, scendere a un livello che potrebbe essere considerato normale.
Nel nostro esempio, si vede come un singolo evento possa far aumentare il prezzo di un titolo a un livello nettamente superiore rispetto a quanto indicavano i trend precedenti. Poi, una volta che l’evento o la questione è superata, il prezzo si corregge. Questi tipi di picchi e crolli possono accadere per una varietà di ragioni e interessare qualsiasi titolo.
In breve, le correzioni di mercato si verificano quando qualcosa induce il prezzo di un titolo a discostarsi dai trend recenti e a crescere sensibilmente, per poi tornare a un livello più vicino a quello previsto.
Articoli correlati
Strategie contro la volatilità dei mercati: perché la diversificazione è importante
Come calcolare i dividendi in modo efficace: guida dettagliata