BG SAXO | 5 giorni sui mercati

BG SAXO | 5 giorni sui mercati

Macro 4 minutes to read
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  come ogni settimana BG SAXO analizza quello che è appena avvenuto; verifica quello che succede giorno per giorno; presenta quello che avverrà sui mercati finanziari. In questo rapporto: Settimana nera per Stellantis, le tensioni geopolitiche preoccupano i mercati. Infine, uno sguardo al calendario macroeconomico e alle trimestrali della settimana.


Settimana nera per Stellantis

Stellantis
  • Il titolo Stellantis ha subito un’importante flessione la scorsa settimana del 16,7% chiudendo a 12,12 euro per azione. Diversi fattori hanno contribuito alla discesa, dal downgrade di Barclays al calo delle vendite negli Stati Uniti.
  • La produzione italiana di Stellantis nei primi nove mesi del 2024 ha registrato un calo del 31,7% rispetto al 2023, con una produzione totale di 387.600 unità.
  • Barclays ha abbassato il rating di Stellantis da "overweight" a "equal weight" e ridotto il prezzo obiettivo da 23 a 12,5 euro per azione.
  • Le vendite negli Stati Uniti nel terzo trimestre sono diminuite del 19,8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 305.294 unità vendute.
  • Gli analisti prevedono la necessità di una forte performance nel quarto trimestre per raggiungere l'obiettivo di riduzione delle scorte del gruppo, ma ritengono difficile raggiungere tale risultato.
  • Carlos Tavares, ceo di Stellantis, non esclude l’idea di andare in pensione nel 2026. La società ha ammesso di aver iniziato la ricerca del suo successore.
  • Dal punto di vista tecnico il titolo si trova nell’area di supporto a 11,50-12 euro, livelli che non si vedevano da ottobre del 2022 mentre l’indicatore RSI è in fase di ipervenduto.
Sulle piattaforme BG SAXO: Stellantis (Azione, CFD e opzioni)


Le tensioni geopolitiche preoccupano i mercati

  • Scorsa settimana, come tutte le altre finora, il conflitto in Medio Oriente ha influenzato il sentiment del mercato in generale, con attacchi intensificati da tutte le parti che minacciano di trascinare altri paesi nel conflitto.
  • I prezzi del greggio sono aumentati sebbene le sanzioni limitino le esportazioni di petrolio iraniano, c'è motivo di credere che alcuni mercati possano ancora acquistare dall'Iran, il che significa che qualsiasi interruzione dell'offerta potrebbe innescare una forte impennata dei prezzi.
  • L'ampio indice Bloomberg Commodity è tornato a livelli che non si vedevano da fine giugno a causa dei rischi geopolitici e degli sforzi della Cina per stimolare l'economia.
  • Torna l’interesse degli investitori per i beni rifugio come l’oro e valute quali dollaro USA, yen giapponese o franco svizzero.

Per maggiori informazioni legge l’articolo: Tornano le tensioni geopolitiche: Il vostro portafoglio è pronto?

Trimestrali della settimana

Martedì 8 Ottobre
USA: Pepsico

Giovedì 10 Ottobre
USA: Domino’s Pizza, Delta Air Lines

Venerdì 11 Ottobre
USA: JPMorgan Chase, Wells Fargo, Blackrock

Calendario Macroeconomico BG SAXO

Lunedì 7 Ottobre

  • Cina – Festa Nazionale

Mercoledì 9 Ottobre

  • Decisione sul tasso d’interesse Australia – (03:00)
  • Scorte di petrolio greggio (16:00)
  • Verbali di riunione del FOMC – (20:00)

Giovedì 10 Ottobre

  • CPI USA (Mensile) (Set) – (14:30)
  • CPI USA (Annuale) (Set) – (14:30)
  • Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione USA (14:30)

Venerdì 11 Ottobre

  • Hong Kong - Giorno di Chung Yeung
  • CPI Germania (Mensile) (Set) – (08:00)
  • PIL UK  (Mensile) (Ago) –(08:00)
  • IPP USA (Mensile) (Set) – (14:30)

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.