Guida ai livelli di supporto: cosa sono e come riconoscerli

Guida ai livelli di supporto: cosa sono e come riconoscerli

Strategie di investimento
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Conoscere il prezzo più basso che un asset finanziario ha raggiunto in un periodo di tempo prolungato può essere utile. Nel trading, osservando l’andamento del prezzo dello strumento nel tempo, si può rilevare un punto basso, un livello cioè al di sotto del quale il prezzo non è sceso pur avendolo raggiunto più volte. Questo punto basso può essere descritto come un livello di supporto. Non ti dirà necessariamente quando è il momento giusto per comprare o vendere ma, se combinato con indicatori tecnici e dati di mercato, può essere un modo utile per determinare la condizione attuale del prezzo di un asset.

Questa guida definirà i livelli di supporto nel trading e spiegherà come utilizzare queste informazioni per prendere decisioni più informate.

Cos’è il supporto nel trading?

Il supporto, in termini generali, è il prezzo al di sotto del quale un asset tende a non scendere. Puoi immaginarlo come un “pavimento”: il valore di un asset può salire e scendere, ma non scende al di sotto del livello di supporto. Questa definizione, però, implica alcune considerazioni.

La prima è che identificare un livello di supporto richiede tempo e analisi. Non basta osservare un grafico dei prezzi e scegliere un punto basso a caso: il livello in cui il prezzo smette di scendere e rimbalza deve essere testato più volte prima di poter essere considerato un vero supporto. In altre parole, il prezzo deve avvicinarsi a quel “pavimento” senza mai superarlo, e farlo in più occasioni, affinché il livello venga convalidato.

La seconda considerazione è che i livelli di supporto non sono permanenti. Si formano in un determinato arco temporale e servono dati sufficienti per confermare che un certo prezzo sia diventato un livello di supporto. Tuttavia, può accadere che il prezzo di un asset superi quel livello: in tal caso si parla di breakout o breakthrough.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.