Guida ai livelli di supporto: cosa sono e come riconoscerli

BG SAXO
Conoscere il prezzo più basso che un asset finanziario ha raggiunto in un periodo di tempo prolungato può essere utile. Nel trading, osservando l’andamento del prezzo dello strumento nel tempo, si può rilevare un punto basso, un livello cioè al di sotto del quale il prezzo non è sceso pur avendolo raggiunto più volte. Questo punto basso può essere descritto come un livello di supporto. Non ti dirà necessariamente quando è il momento giusto per comprare o vendere ma, se combinato con indicatori tecnici e dati di mercato, può essere un modo utile per determinare la condizione attuale del prezzo di un asset.
Questa guida definirà i livelli di supporto nel trading e spiegherà come utilizzare queste informazioni per prendere decisioni più informate.
Cos’è il supporto nel trading?
Il supporto, in termini generali, è il prezzo al di sotto del quale un asset tende a non scendere. Puoi immaginarlo come un “pavimento”: il valore di un asset può salire e scendere, ma non scende al di sotto del livello di supporto. Questa definizione, però, implica alcune considerazioni.
La prima è che identificare un livello di supporto richiede tempo e analisi. Non basta osservare un grafico dei prezzi e scegliere un punto basso a caso: il livello in cui il prezzo smette di scendere e rimbalza deve essere testato più volte prima di poter essere considerato un vero supporto. In altre parole, il prezzo deve avvicinarsi a quel “pavimento” senza mai superarlo, e farlo in più occasioni, affinché il livello venga convalidato.
La seconda considerazione è che i livelli di supporto non sono permanenti. Si formano in un determinato arco temporale e servono dati sufficienti per confermare che un certo prezzo sia diventato un livello di supporto. Tuttavia, può accadere che il prezzo di un asset superi quel livello: in tal caso si parla di breakout o breakthrough.
Articoli correlati
In che modo il Piano di Accumulo (PAC) può aiutare durante la volatilità del mercato
In che modo le emozioni possono influenzare le tue decisioni di investimento
Come massimizzare i tuoi rendimenti composti: una guida completa