29fintechM

Assegnazione Opzioni - 03 - Come utilizzare l'assegnazione delle opzioni

Opzioni 10 minutes to read
MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Come utilizzare l'assegnazione delle opzioni

Questo articolo fa parte di una mini-serie in quattro parti sull'assegnazione delle opzioni, creata sia per investitori che per trader attivi. Che tu stia iniziando o sia già immerso in strategie avanzate, comprendere l'assegnazione ti aiuterà a gestire rischio e opportunità con maggiore sicurezza.

Questo è l'episodio 3: Come utilizzare l'assegnazione delle opzioni a tuo vantaggio.


Quando i trader di opzioni sentono la parola “assegnazione,” la loro prima reazione è spesso lo stress. Ma ecco la verità: l'assegnazione non è un problema, ma può essere un potenziale guadagno. È la conclusione logica di un trade che sei stato pagato per fare. E in alcuni casi, può funzionare a tuo favore. Che tu sia un investitore che utilizza opzioni per costruire posizioni o un trader che gestisce spread e condor, l'assegnazione non deve essere la fine della storia. In effetti, può essere anche l'inizio della tua prossima potenziale opportunità.

Iniziamo con le basi: quando vendi un'opzione, accetti di adempiere ai termini del contratto. Se vendi una put, potresti essere tenuto ad acquistare il titolo al prezzo di esercizio. Se vendi una call, potresti dover consegnare le azioni. Quando ciò accade, sei “assegnato.” Ma l'idea che questo sia in qualche modo un fallimento, o uno scenario da evitare a tutti i costi, è fuori luogo. L'assegnazione è solo uno dei possibili (e prevedibili) risultati.


L'assegnazione come strumento per gli investitori

Visualizziamo esempio di una put garantita da liquidità (cash secured put). Se vendi una put su un titolo che non ti dispiacerebbe possedere, stai fondamentalmente dicendo: “Sono felice di acquistarlo a uno sconto.” E se sei assegnato, ti succede proprio questo. Il premio che hai ricevuto abbassa il tuo prezzo di ingresso effettivo, a volte di diversi punti percentuali. Questo puo essere un modo per accumulare azioni anchedurante i ribassi di mercato.

Una volta che possiedi le azioni, puoi eventualmente valutare di vendere una covered call. Se assegnato di nuovo, hai effettivamente venduto il titolo con profitto. Se no, raccogli più premi. Questa “strategia della ruota” è uno dei modi più semplici in cui gli investitori a lungo termine possono utilizzare l'assegnazione per generare flusso di cassa.

Le covered call  stesse sono un altro modo in cui gli investitori utilizzano l'assegnazione. Quando un titolo raggiunge il tuo prezzo obiettivo e la tua call venduta è in the money, potresti essere assegnato. Non è un problema, è un'uscita pianificata. Hai venduto la call, raccolto un premio e venduto il titolo a un prezzo con cui eri già felice. Anche l'assegnazione anticipata può funzionare a tuo vantaggio, soprattutto se blocca guadagni a lungo termine.


Quando i trader vengono assegnati non è la fine

Per i trader che utilizzano strategie più complesse come ad esempio spread verticali, iron condor di ferro o straddle, l'assegnazione può sembrare dirompente. Improvvisamente sei long o short di azioni, il tuo P/L cambia e il tuo margine si muove. Ma la struttura del trade non si è necessariamente rotta.

Immagina di essere long di uno spread di call e la tua call venduta viene assegnata. Ora sei short di 100 azioni. Ma detieni ancora la call long. Puoi esercitarla per appiattire la tua posizione o mantenere entrambe le gambe fino alla scadenza. Il tuo rischio rimane limitato. Puoi persino esplorare altre scelte, come convertire in una posizione sintetica o coprire con una put short. La chiave è non farsi prendere dal panico ma valutare cosa possiedi e decidere come gestirlo.

L'assegnazione nei iron condor  spesso significa che un lato è stato violato. Diciamo che la tua put short è assegnata e ora sei lungo di azioni, mentre la tua put lunga rimane. Potresti semplicemente esercitare la put comprata per chiudere la posizione. Oppure potresti valutare se mantenere le azioni, vendere una covered call  e trasformare l'intero setup in una strategia diversa. Lo stesso vale per le butterfly o gli strangle, l'assegnazione semplicemente cambia la composizione, non la logica di base.


Uno sguardo alle posizioni sintetiche

Rivediamo l'esempio di una posizione sintetica lunga: long call e short put allo stesso prezzo di esercizio e scadenza. Questo rispecchia una posizione long (rialzista) di azioni. Se la put è profondamente in the money e assegnata, ora possiedi le azioni effettive. Ma la tua call è ancora attiva. Hai scambiato una posizione sintetica con azioni reali, con delta e rischio quasi identici. Puoi gestirla come preferisci: mantenerla, vendere le azioni, mantenere la call o chiudere entrambe. L'assegnazione in questo caso è solo un altro modo per esprimere la stessa visione.


Esempi pratici dopo l'assegnazione

Una volta che sei stato assegnato, i tuoi prossimi passi dipendono dai tuoi obiettivi:

  • Vuoi rimanere investito? Valuta se vendere una call e trasforma le azioni in una covered call .
  • Preferisci ridurre il rischio? Considera di utilizzare la tua opzione long rimanente per uscire.
  • Interessato a incassare premi? Valuta se mantenere il titolo e vendi call settimanali.
  • Hai bisogno di regolare il margine? Considera se sostituire le azioni con call profondamente in the money (lungo sintetico).
  • Vedi volatilità all'orizzonte? Valuta se abbinare il tuo titolo con una put lunga per protezione.

L'assegnazione non limita le tue opzioni, ma ne apre potenzialmente di nuove. La chiave è la preparazione.


Perché la mentalità è importante

I trader spesso temono l'assegnazione perché sembra di perdere il controllo. Ma in realtà, fa parte del piano. Hai accettato un premio in cambio di un potenziale obbligo. Quell'obbligo si è materializzato. Ora lo gestisci—professionalmente e con calma.

Quando smetti di vedere l'assegnazione come un ostacolo e invece la consideri un'opportunità per rimodellare o rafforzare la tua strategia, tutto il tuo approccio cambia. Fai trading con più sicurezza. Agisci con decisione. Vedi il quadro completo.


Riflessioni finali

L'assegnazione non è una trappola ma può essere considerata una transizione. Per gli investitori, significa acquisire o vendere azioni a livelli interessanti. Per i trader, è un cambiamento di struttura, non di strategia. In entrambi i casi, è gestibile se hai pianificato in anticipo.

Se fai trading di opzioni, probabilmente ti capiterà l'assegnazione. La differenza è se la accogli con panico o con un piano. La mossa intelligente? Costruisci ora il tuo piano.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.