Cos’è il flusso di cassa per azione?

Cos’è il flusso di cassa per azione?

Eventi finanziari
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Prima di parlare di flusso di cassa per azione, è importante approfondire i concetti fondamentali di flusso di cassa e azioni. Comprendere questi due elementi separatamente ti permetterà di cogliere meglio il significato del flusso di cassa per azione, non solo come misura della redditività, ma anche come indicatore del potenziale di investimento di un’azienda.

Cos’è il flusso di cassa? 

Il flusso di cassa è la quantità di denaro (o equivalenti di denaro, ossia beni di valore) che entra ed esce da un’azienda. Questo movimento finanziario si suddivide in due componenti: entrate e uscite. L’equilibrio tra questi flussi è cruciale.

In particolare, un’azienda mira a far sì che le entrate superino le uscite. Quando ciò accade, significa che l’impresa genera più risorse di quante ne consumi o perda. Questo si traduce in un flusso di cassa positivo, che implica la disponibilità di fondi da reinvestire nell’attività o da distribuire agli azionisti.

Le entrate derivano da vendite, investimenti e fonti di finanziamento. Le uscite rappresentano le passività finanziarie dell’azienda, come debiti, costi operativi e altre spese. Il bilanciamento tra questi elementi determina il flusso di cassa complessivo.

Quando le entrate superano le uscite, si considera il flusso di cassa libero: la quantità di denaro che rimane dopo aver coperto tutte le spese. Un flusso di cassa libero elevato indica una maggiore disponibilità di risorse per gli azionisti.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.