Caso di studio: l'uso della strategia collar per bilanciare rischio e opportunità
Koen Hoorelbeke
Investment and Options Strategist
Riassunto: Questo articolo esplora la strategia collar, in cui un investitore possiede un'azione, acquista put protettive e vende opzioni Call per bilanciare rischio e rendimento. Utilizzando l'esempio di Anna, l'articolo dimostra come lei utilizzi i collar sulle sue 400 azioni di Fictitious Inc. per proteggersi da perdite significative e consentire al contempo potenziali guadagni moderati. Questa strategia neutrale dal punto di vista dei costi, ottenuta compensando il costo delle put con i premi delle call, offre una protezione e un reddito aggiuntivo, rendendola ideale per gli investitori prudenti.
Introduzione:
Gli investitori che cercano di proteggere i propri investimenti, pur consentendo un certo potenziale di rialzo, si rivolgono spesso alla strategia collar. Un collar prevede la detenzione di un'azione, l'acquisto di un'opzione Put protettiva e la vendita di un opzione Call sullo stessa azione. Questo approccio limita sia il rischio di ribasso che il potenziale di rialzo. Il premio ricevuto dalla vendita dei opzione call aiuta a compensare il costo della Put protettiva, rendendo questo modo conveniente di coprire una posizione. I collar sono particolarmente utili per gli investitori che vogliono proteggere i propri investimenti da perdite significative, pur partecipando a guadagni moderati.
Nota importante: tutti gli esempi indicati nell’articolo sono forniti esclusivamente a scopo illustrativo e informativo e non vanno intesi come raccomandazioni di strumenti o strategie o come sollecitazioni all'investimento. Sono stati pensati per aiutarvi a dare forma al vostro processo di pensiero e non devono essere replicati o implementati senza un'attenta considerazione. Ogni investitore o trader deve condurre la propria analisi e prendere in considerazione la propria situazione finanziaria, la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento prima di prendere qualsiasi decisione. Ricordate che investire nel mercato comporta dei rischi ed è fondamentale prendere decisioni informate.
Contesto:
Anna, una Investitore prudente, possiede 400 azioni della Fictitious Inc. attualmente scambiate a $100 per azione. Anna ha un orizzonte di investimento a lungo termine e confida nel potenziale di crescita di Fictitious Inc. Tuttavia, è anche prudente e vuole proteggere il suo investimento da potenziali flessioni del mercato. Allo stesso tempo, Anna vuole generare un reddito aggiuntivo per migliorare i rendimenti del suo portafoglio.
Sfida:
Anna vuole proteggere il suo investimento da perdite significative senza sacrificare completamente i potenziali guadagni. Sta cercando una strategia che le permetta di rimanere investita in Fictitious Inc. fornendo al contempo una protezione contro i cali principali e generando un certo reddito.
Soluzione: Usare la strategia collar:
Per raggiungere i suoi obiettivi, Anna decide di utilizzare la strategia collar. Acquista 4 opzioni protettive Put su Fictitious Inc. con un prezzo di esercizio di $90, con scadenza a 60 giorni. Allo stesso tempo, vende 4 opzioni Call su Fictitious Inc. con un prezzo di esercizio di $110, con scadenza a 60 giorni. Il premio ricevuto dalla vendita delle opzioni Call è di $2 per azione, che compensa il costo di $2 per azione delle opzioni Put, rendendo la strategia collar neutrale dal punto di vista dei costi.
Confronto finanziario:
- Partecipazioni attuali: 400 azioni di Fictitious Inc. a $100 ciascuna, per un totale di $40,000.
- Acquisto opzione put: premio pagato: $2 per azione; Costo totale: $800.
- Vendita opzione call: premio ricevuto: $2 per azione; Entrata totale: $800.
- Costo netto dellla strategia: $0 (i premi si compensano a vicenda).
Risultato e Analisi:
- Se Fictitious Inc. quota a $100 alla scadenza:
- Anna conserva le sue azioni e le opzioni Put e Call scadono senza valore. Non ha alcun reddito o costo aggiuntivo derivante dalle opzioni.
- Se Fictitious Inc. quota a $80 alla scadenza:
- Anna esercita le sue opzioni Put, vendendo le sue azioni al prezzo di $90 prezzo di esercizio. Il suo prezzo di vendita effettivo è $90 per azione, che la protegge da ulteriori perdite.
- Se Fictitious Inc. quota al di sopra di $110 alla scadenza:
- Le azioni di Anna vengono richiamate al $110 prezzo di esercizio. Guadagna $10 per azione dall'apprezzamento dell''azione, per un totale di $4,000.
ROI e rendimento:
- Costo della protezione: la strategia collar è neutrale dal punto di vista dei costi, poiché il premio ricevuto dalla vendita delle opzioni Call compensa il costo delle put protettive.
- Rischio e rendimento bilanciati: il collar fornisce una protezione dai ribassi assicurando ad Anna la possibilità di vendere le sue azioni a $90, e permettendole al contempo di partecipare ai guadagni fino a $110.
Conclusione:
Utilizzando la strategia collar, Anna bilancia efficacemente il rischio e rendimento. Questa strategia protegge l'investimento da cali significativi, pur consentendo guadagni moderati. Il collar è un modo conveniente per coprire la propria posizione, poiché i premi si compensano a vicenda. Ciò rende i collar una strategia ideale per gli investitori che desiderano salvaguardare il proprio portafoglio senza rinunciare a tutto il potenziale di rialzo.
Consultate queste guide e casi di studio: |
---|
Guida approfondita all'uso delle opzioni a lungo termine per la gestione strategica del portafoglio La nostra guida specializzata per imparare a gestire strategicamente i profitti e a ridurre la dipendenza da singole (o poche) posizioni all'interno del vostro portafoglio utilizzando le opzioni a lungo termine. Questa guida è stata realizzata per aiutarvi a comprendere le opzioni a lungo termine per diversificare gli investimenti mantenendo l'esposizione al mercato. |
Caso di studio: utilizzare le covered call per migliorare la performance del portafoglio Questo contenuto approfondisce la strategia covered call, in cui un Investitore detiene un'azione e vende opzioni Call per generare premi. L'approccio offre un metodo equilibrato per la generazione di reddito e la gestione del rischio, con una protezione contro i ribassi e un tetto massimo ai guadagni potenziali. |
Caso di studio: utilizzo di put protettive per gestire il rischio Questo contenuto esamina la strategia delle Put protettive, in cui un Investitore possiede un'azione e acquista opzioni Put per tutelarsi da ribassi significativi. Nonostante il costo del premio, questo approccio offre tranquillità e protezione finanziaria, rendendolo ideale per gli investitori avversi al rischio. |
Caso di studio: l'utilizzo di cash secured put acquistare azioni a sconto Questa contenuto analizza la strategia Put garantita da liquidità, in cui un Investitore vende opzioni Put mantenendo abbastanza liquidità per acquistare le azioni se esercitate. Questo metodo bilancia la generazione di reddito con il potenziale di acquisizione di azioni a un costo più basso, che attrae gli investitori più prudenti. |
Caso di studio: utilizzo dei collar per bilanciare rischio e rendimento Questo contenuto si concentra sulla strategia collar, in cui un Investitore possiede un'azione, acquista put protettive e vende opzioni call per bilanciare rischio e rendimento. Questo approccio neutrale dal punto di vista dei costi, ottenuto compensando il costo delle put con i premi delle call, fornisce una approccio conservativo, rendendolo adatto agli investitori prudenti. |