calls_puts_bid_ask_chart_M

Open Interest Monitor - 16 Settembre 2025 - Analisi approfondita su SPX

Opzioni 10 minutes to read
MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Open Interest Monitor – 16 settembre 2025 - Analisi approfondita su SPX

Dati aggiornati alla chiusura dei mercati del 15 settembre 2025

Questo report osserva come si stia concentrando l’attività sul mercato delle opzioni relative a titoli azionari, ETF e indici quotati negli Stati Uniti. Evidenziamo dove sta crescendo l’open interest, come skew e volatilità implicita influenzano il sentiment e quali titoli mostrano segnali di interesse istituzionale.

Ogni edizione include anche un’analisi approfondita su un singolo strumento che mostra flussi insoliti, volatilità implicita in aumento o vicinanza a un evento chiave. Il focus di questa settimana è sull’indice S&P 500 (ticker SPX:xcbf).


Analisi approfondita sulle opzioni indice: S&P 500 in attesa della Fed e della scadenza trimestrale

Questa settimana i riflettori sono puntati sull’indice S&P 500 (SPX:xcbf), mentre i trader si posizionano in vista di due eventi principali: la decisione sui tassi del FOMC prevista per mercoledì e la scadenza trimestrale delle opzioni di venerdì. Questi eventi spesso generano alti volumi, forti flussi e una maggiore sensibilità al posizionamento dei dealer, in particolare nel comparto degli indici.

La valutazione delle opzioni segnala un movimento di ±1% entro venerdì.
Con l’indice vicino a quota 6.616, ciò implica un range di trading compreso tra 6.556 e 6.671. Una sorpresa da parte della Fed, sia in senso dovish che hawkish, potrebbe spingere i mercati fuori da questo intervallo, attivando nuovi flussi sulle opzioni. In caso contrario, il prezzo potrebbe gravitare verso questo “range di gravità” in vista della scadenza.

I cluster di OI evidenziano due dinamiche chiave:

  • Protezione lontana OTM: Persistono posizioni put massicce sui strike 5.000 e 6.000 (oltre 250.000 contratti ciascuna). Queste probabilmente riflettono strategie di copertura di lungo termine, più che operatività di breve periodo.
  • Potenziale di pin sullo strike 6.600 call: Questo livello mostra ora la più ampia concentrazione di open interest su call di breve termine, accompagnata da volumi recenti elevati. Se la volatilità si comprimesse dopo la Fed, questo strike potrebbe attrarre il prezzo in prossimità della scadenza.

I rapporti put/call confermano un tono difensivo:

  • Il 15 settembre, il flusso su scadenza giornaliera (0DTE) era orientato al ribasso, con un rapporto tra volumi put/call di circa 1,21.
  • Per la scadenza del 19 settembre, il rapporto put/call sull’open interest è pari a 1,54, confermando l’atteggiamento prudente del mercato.

Distribuzione dell’open interest – scadenza 19 settembre 2025

2025-09-16-00-SPX-OI-distribution-19-sep-2025
Open interest distribution for SPX - heatmap dell'Open Interest per la scadenza del 19 settembre mostra alti picchi a 5.000P e 6.000P, e un denso cluster a 6.600C © SaxoTraderGO / Pro

Le opzioni sono prodotti complessi e ad alto rischio e richiedono conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, un'elevata accettazione del rischio. Il trading di opzioni è altamente speculativo e non è adatto a tutti gli investitori a causa dei rischi connessi. La negoziazione di opzioni comporta un rischio elevato. Le opzioni acquistate possono scadere senza valore, con la conseguente perdita dell'investimento iniziale (premio e costi), mentre le opzioni vendute possono comportare per l’investitore perdite sostanziali (potenzialmente illimitate).Prima di investire in opzioni, è necessario essere ben informarti sul funzionamento e sui rischi di tali prodotti.
Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni...

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.