Paying too much in investment fees? Find out how hidden costs impact returns and what steps you can take to keep more of your earnings.

Qual è il vero impatto delle commissioni di investimento sui rendimenti degli investimenti

Commissioni
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Le commissioni sono spesso i killer silenziosi della crescita degli investimenti. Mentre gli investitori si concentrano sui rendimenti e sulle prestazioni del portafoglio, l’impatto a lungo termine delle commissioni può passare inosservato finché non ha già eroso una parte significativa del patrimonio. Piccole percentuali possono sembrare innocue, ma nel tempo possono accumularsi fino a ridurre sensibilmente i rendimenti.

Ignorare l’impatto delle commissioni può addirittura costarti migliaia di euro e anni di crescita composta. In questo senso, comprendere come funzionano le commissioni e trovare modalità per gestirle è essenziale per garantire che i tuoi investimenti raggiungano il loro pieno potenziale.

Capire l’impatto delle commissioni sui rendimenti degli investimenti

Le commissioni non sono semplici detrazioni una tantum; si accumulano insieme ai tuoi investimenti, il che significa che perdi non solo l’importo della commissione, ma anche i potenziali rendimenti che quella somma avrebbe potuto generare se reinvestita.

L’effetto delle commissioni si amplifica nel tempo, creando un divario crescente tra il valore che il tuo portafoglio potrebbe raggiungere in uno scenario privo di costi e il suo rendimento effettivo. Questa dinamica impatta in modo particolarmente significativo gli investitori con orizzonti temporali lunghi, poiché l’effetto composto delle commissioni cresce proporzionalmente all’evoluzione del capitale investito.

Commissioni più alte non equivalgono necessariamente a rendimenti migliori. Studi hanno dimostrato che i fondi comuni a gestione attiva, che spesso comportano commissioni più elevate, non sempre superano le alternative a basso costo, come gli ETF. Pagare commissioni più alte spesso significa destinare una parte maggiore del tuo patrimonio a tali costi, senza ottenere un ritorno proporzionale in termini di performance.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.