Introduzione al rolling di opzioni, parte 1: comprendere le basi e l'importanza del rolling

Introduzione al rolling di opzioni, parte 1: comprendere le basi e l'importanza del rolling

Opzioni 10 minutes to read
MicrosoftTeams-image (3)
Koen Hoorelbeke

Investment and Options Strategist

Riassunto:  Rolling lets you adapt an options trade without starting over - by changing the strike, expiry, or both. This first article in a four-part guide introduces the concept using covered calls and cash-secured puts, with clear examples of both offensive and defensive rolls.


Rolling di opzioni: Parte 1 - Basi e importanza del rolling

Questo articolo fa parte di una mini-serie di quattro parti sul rolling di opzioni, creata per investitori e trader attivi. Che tu stia iniziando o stia già usando strategie avanzate, capire come e quando fare rolling ti aiuterà a gestire il rischio, rimanere flessibile e adattarti con sicurezza.

  • Questa è la parte 1: comprendere le basi e l'importanza del rolling.
  • Vuoi vedere come funziona il rolling con gli spread? Leggi
    Parte 2: gestire gli spread con fiducia. (da pubblicare)
  • Curioso su come gestire i rolling intorno a utili, dividendi ed eventi chiave? Vai a
    Parte 3: navigare gli eventi e sapere quando uscire. (da pubblicare)
  • Desideri una guida di riferimento veloce con risposte a situazioni reali? Vedi
    Parte 4: domande frequenti e scenari reali. (da pubblicare)

Se ti sei mai chiesto cosa fare con una posizione di opzioni che si muove più velocemente o più lentamente del previsto, non sei solo. È un momento comune sia per i nuovi che per gli investitori esperti: il trade è ancora in gioco, ma il tempismo, il prezzo o le aspettative sono cambiati. Ecco dove entra in gioco il rolling.

Fare rolling significa semplicemente chiudere la tua opzione attuale e sostituirla con un'altra sulla stessa azione, ma con una diversa data di scadenza o prezzo di esercizio. È come riprogrammare una riunione che è ancora importante, non la cancelli, ma la adatti al nuovo contesto.

In questa prima parte della nostra serie, esamineremo il rolling dal punto di vista di un principiante. Esploreremo come funziona, perché potresti usarlo, e attraverso due esempi reali: una call coperta (covered call)  e un put garantita da liquidità (cash secured put). Lungo il percorso, manterremo il tono pratico, accogliente e radicato nelle decisioni reali degli investitori.


Un nuovo modo di vedere il rolling

Pensa a questo come prenotare una vacanza mesi prima. Avevi buone ragioni per scegliere le date e la destinazione al momento, ma ora che il viaggio si avvicina, qualcosa è cambiato, magari il tempo, il tuo programma, o le offerte di viaggio. Invece di cancellare completamente il viaggio, lo riprogrammi: stessa idea, diverso tempismo, più adatto alle tue esigenze ora. Questa è l'idea di base del rolling nelle opzioni. Sei ancora nello stesso gioco, solo che ti stai dando una posizione diversa e più tempo per lavorare.

Supponiamo tu abbia venduto un'opzione put su Company ABC, una posizione rialzista dove sei felice di acquistare l'azione se scende, ma idealmente preferisci raccogliere il premio senza essere assegnato. L'azione scende un po', non in modo drammatico, ma abbastanza da far sentire ila tua short put un po' troppo vicino per comodità. Non sei ancora pronto a prendere le azioni e vuoi mantenere un po' di flessibilità. Quindi, fai rolling: ricompri il put attuale e vendi uno nuovo, con un prezzo di esercizio leggermente inferiore e più tempo alla scadenza. Stessa strategia, nuovo setup.

Questo è ciò che significa fare rolling:

  • Chiudi il trade sull' opzione attuale.
  • Apri una nuova posizione su un'opzione, sulla stessa azione o sottostante, con una diversa scadenza o prezzo di esercizio.

Le nostre piattaforme rendono questo facile permettendoti di farlo in un solo passaggio con la funzionalità "Opzione rollover". Ma alla base, sono semplicemente due operazioni.


Le tre cose che regoli quando fai rolling

Il rolling ti permette di correggere gli ingredienti chiave di un'opzione:

  • Tempo — Puoi estendere la scadenza, dando al trade più tempo per svilupparsi.
  • Prezzo di esercizio — Puoi avvicinare o allontanare il prezzo di esercizio rispetto al prezzo corrente dell'azione.
  • Dimensione — Puoi mantenere lo stesso numero di contratti, ridurre la tua esposizione, o regolare la larghezza di uno spread. (Per i principianti, è generalmente meglio mantenere questo costante.)

Questi cambiamenti ti aiutano ad adattare il trade per allinearsi a nuove prospettive o per gestire meglio il rischio.

Nota importante: tutti gli esempi indicati nell’articolo sono forniti esclusivamente a scopo illustrativo e informativo e non vanno intesi come raccomandazioni di strumenti o strategie o come sollecitazioni all'investimento. Sono stati pensati per aiutarvi a dare forma al vostro processo di pensiero e non devono essere replicati o implementati senza un'attenta considerazione. Ogni investitore o trader deve condurre la propria analisi e prendere in considerazione la propria situazione finanziaria, la propria tolleranza al rischio e i propri obiettivi di investimento prima di prendere qualsiasi decisione. Ricordate che investire nel mercato comporta dei rischi ed è fondamentale prendere decisioni informate.


Una covered call "in movimento" 

Immagina di aver acquistato 100 azioni di Company ABC a $100. Per generare reddito, vendi un'opzione call con un prezzo di esercizio di $105 che scade tra tre settimane. Raccogli $1.50 di premio.

Ora Company ABC sale a $104. La tua call è quasi in the money. Ti piace ancora l'azione e vuoi lasciare spazio per ulteriore rialzo. Quindi fai rolling sulla short call sopra e fuori, magari al prezzo di esercizio di $110, un mese più avanti. Raccogli ulteriori $0.80.

Questo è ciò che viene chiamato roll offensivo. Le cose vanno bene, e stai adattando il trade per darti più opportunità. Sei ancora nel trade, ma gli hai dato più tempo e spazio.

Un paragone utile: pensa a questo come a un lavoro freelance che sta andando bene. Rinegozi il contratto, a lungo termine, con termini leggermente migliori, e un po' di più di paga. Stai ancora facendo lo stesso lavoro, solo con un setup che ha più senso ora.

Ora capovolgi la situazione. Company ABC scende a $95. La tua call è molto ou of the money, e c'è poco premio rimasto. Potresti scegliere di farla rolling giù e fuori ad esempio, al prezzo di esercizio di $102 il mese prossimo. Questo porta $0.60 di nuovo premio e migliora leggermente il tuo punto di pareggio.

Questo è un roll difensivo. Il trade non ha funzionato come previsto, ma stai mantenendo la calma e facendo un aggiustamento misurato per migliorare il setup.

Il rolling delle call coperte ti dà un modo per rimanere coinvolto con le tue posizioni senza essere bloccato dal piano originale.


Una cash secured put in un mercato in movimento

Ora considera l'altro lato della medaglia: un put garantità da liquidità. Vendi un put a $95 su Company ABC, con 21 giorni alla scadenza, raccogliendo $2.00. Se assegnato, saresti felice di possedere l'azione a $93.

Ma Company ABC si risolleva a\$104. La put ora vale molto poco. Piuttosto che chiuderlo per pochi centesimi, decidi di fare rolling sopra e fuori. chiudi la put $95 e vendi un  laput a $100 per il mese prossimo, raccogliendo altri $0.70. Il tuo potenziale punto di ingresso si sposta più in alto, e hai raccolto più premio.

Questo, ancora una volta, è un roll offensivo. Stai usando la forza dell'azione per riposizionarti, proprio come arrivare presto a una stazione ferroviaria e aspettare un treno più diretto con posti migliori.

Se Company ABC scende a $92, potresti sentire l'aumento della pressione. Invece di lasciare che l'opzione vada direttamente ad assegnazione, fai il rolling giù e fuori al prezzo di esercizio di $90, un mese più avanti, e raccogli $0.60. Ora il tuo punto di pareggio è inferiore, e hai dato alla posizione più tempo per stabilizzarsi.

Le put garantite da liquidità (cash secured put) funzionano bene quando i mercati sono stabili, ma il rolling ti dà un modo per navigare i tratti più turbolenti con controllo e intenzione.


Cosa distingue i roll offensivi e difensivi

Le meccaniche di rolling sono le stesse, che il trade stia andando bene o meno. La differenza chiave è la tua intenzione:

  • Un roll offensivo viene utilizzato per estendere un buon setup. Stai costruendo sulla forza più tempo, più credito, o un posizionamento migliore.
  • Un roll difensivo viene utilizzato per ridurre il rischio, migliorare il tuo punto di pareggio, o mantenere una posizione viva senza assumere ulteriori stress.

Il rolling non dovrebbe essere automatico. Non è un pulsante che premi quando sei incerto. È una scelta che dovrebbe derivare dalla comprensione del nuovo assetto del trade, e ciò che vuoi da esso ora.


Conclusioni

Il rolling ti dà opzioni, letteralmente e figurativamente. È un modo pratico per rimanere attivo nelle tue posizioni senza partire da zero. Puoi spostare il rischio, estendere la tua timeline, o darti un'altra possibilità di guadagnare reddito. E tutto questo può essere fatto nel comfort delle strategie che già conosci.

Nella parte 2, costruiremo su questa base ed esploreremo come il rolling funziona in strategie più complesse come gli spread verticali e gli iron condors, mostrando come i cambiamenti modificano rischio e ricompensa.

Le opzioni sono prodotti complessi e ad alto rischio e richiedono conoscenza, esperienza di investimento e, in molti casi, un'elevata accettazione del rischio. Il trading di opzioni è altamente speculativo e non è adatto a tutti gli investitori a causa dei rischi connessi. La negoziazione di opzioni comporta un rischio elevato. Le opzioni acquistate possono scadere senza valore, con la conseguente perdita dell'investimento iniziale (premio e costi), mentre le opzioni vendute possono comportare per l’investitore perdite sostanziali (potenzialmente illimitate).Prima di investire in opzioni, è necessario essere ben informarti sul funzionamento e sui rischi di tali prodotti.

Questo contenuto è materiale di marketing
. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.