Insight section banner 1074x576 NoHook

Sintesi

Outlook trimestrale
bgsaxo square no frame2
BG SAXO

Riassunto:  le banche centrali intraprenderanno tagli dei tassi nel 2024, segnando un cambiamento rispetto all'orientamento restrittivo dell'anno precedente. Emergeranno opportunità nei metalli preziosi, nei temi azionari come i titoli della difesa e value, nelle obbligazioni sovrane con duration più elevata e nell'indice di debolezza dell'USD. Le tensioni geopolitiche e il populismo in politica si profilano come fattori di rischio significativi, che richiedono un attento monitoraggio.


Nel quarto trimestre dello scorso anno abbiamo invitato gli investitori ad assumere una posizione lunga sulle obbligazioni, riconoscendo che l'economia globale non è in grado di gestire rendimenti reali storicamente elevati, in quanto la produttività e la crescita della popolazione non sono sufficientemente elevate. Con un ritardo storicamente lungo nella politica monetaria, gli elevati rendimenti obbligazionari nel 2023 stanno finalmente iniziando a farsi sentire e le banche centrali dovrebbero tagliare i tassi di riferimento nel 2024, cambiando le dinamiche sottostanti. 

Il panorama degli investimenti per il 2024 è complesso e impegnativo e presenta agli investitori una moltitudine di rischi e incertezze. Ciononostante, permangono opportunità in mezzo alle turbolenze. Sul fronte azionario, gli investitori dovrebbero abbracciare la prospettiva di mercati emergenti come India, Messico, Brasile e Vietnam. Questi mercati sono pronti a crescere a seguito della tendenza globale al reshoring. Tuttavia, gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle mega cap statunitensi, in quanto le loro valutazioni sono insostenibili. 

Sul fronte obbligazionario, gli investitori dovrebbero posizionarsi per un'accentuazione rialzista della curva dei rendimenti e estendere la durata dei loro portafogli obbligazionari per trarre vantaggio da questo trend. La cautela è giustificata per le obbligazioni investment grade e high yield, dati gli spread poco interessanti rispetto ai titoli sovrani, in quanto l'attività economica potrebbe rallentare. Si prevede che i mercati valutari assisteranno a un indebolimento del dollaro USA nel 2024. L'EUR/USD potrebbe potenzialmente raggiungere 1,12 all'inizio del 1° trimestre, mentre EUR/JPY e GBP/JPY potrebbero rimanere supportati. D'altra parte, le valute asiatiche potrebbero riprendersi se l'USD si indebolisse e la Cina mostrasse segni di ripresa. 

Per quanto riguarda le materie prime, i metalli preziosi sono pronti per una ripresa della domanda, poiché è probabile che il tasso dei Fed Funds e i rendimenti reali diminuiscano. Si prevede che il platino subirà maggiori deficit e condizioni di mercato restrittive. Il rame rimane rialzista per il 2024 a causa della prospettiva di un deficit di offerta. 

Si prevede che la geopolitica svolgerà un ruolo significativo nell'economia globale e nei mercati finanziari nel 2024. L'ascesa del sentimento populista, guidato dal malcontento economico e dal fallimento percepito dei tradizionali partiti di centro, è un altro fattore chiave da considerare. Investire in Cina è impegnativo, ma presenta opportunità nella tecnologia, nella produzione avanzata, nell'energia e nei metalli verdi. Il Terzo Plenum sarà un indicatore cruciale delle strategie di sviluppo della Cina a medio termine. 

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.