Come fare trading sull’argento: una guida rapida
BG SAXO
L’argento è uno dei metalli preziosi principali ed è anche un metallo industriale; sta ottenendo sempre più attenzione per i suoi impieghi industriali, in particolare in relazione alla transizione globale verso l’energia verde. Se stai iniziando a considerare di fare trading sull’argento per la prima volta, dovresti partire innanzitutto dalla comprensione dei fattori che ne influenzano il prezzo.
Ecco alcuni dei principali fattori che possono influenzare il prezzo dell’argento.
- Politica monetaria: le politiche della Federal Reserve statunitense, inclusi i tassi di interesse e gli obiettivi di inflazione, influiscono in modo significativo sui prezzi dell’argento. Poiché l’argento non genera interessi, l’aumento dei tassi di interesse aumenta il costo opportunità del possederlo, spingendo spesso i gestori di asset a ridurre l’esposizione ai beni reali.
- Fluttuazioni valutarie: i prezzi dell’argento tendono a mostrare una relazione inversa con il valore del dollaro statunitense. Un dollaro più debole tende ad aumentare i prezzi dell’argento, mentre un dollaro più forte può ridurli.
- Tensioni geopolitiche: l’argento è considerato un bene rifugio, ricercato dagli investitori durante periodi di incertezza o crisi geopolitica, grazie al suo legame con l’oro e il valore intrinseco che gli conferisce una percepita stabilità.
- Domanda e offerta: l’argento è spesso ricavato come sottoprodotto dell’estrazione di altri metalli, rendendo il lato dell’offerta relativamente anelastico. Questo significa che un periodo di prezzi elevati non porta necessariamente a un aumento della produzione. La domanda è divisa in parti uguali tra la domanda di investimento (lingotti e monete d’argento) e le applicazioni industriali, come pannelli solari, veicoli elettrici, attrezzature mediche, argenteria e gioielleria.
- Attività speculativa: L’argento è spesso visto come il fratello più giovane e più volatile dell’oro, seguendone la direzione in maniera più accentuata. Ciò significa che un movimento dell’oro tende a innescare un movimento simile ma di maggior entità sull’argento. Gli speculatori, come gli hedge fund, anticipano e amplificano i movimenti di prezzo – al rialzo o al ribasso – basandosi su fattori fondamentali e legati al momentum.
Quindi come puoi effettivamente fare trading su questo popolare metallo prezioso? Di seguito alcuni modi.
- Argento fisico: acquistare argento fisico sotto forma di gioielli, monete o lingotti offre un’esposizione diretta al metallo ma comporta considerazioni come lo stoccaggio in sicurezza, l’assicurazione e costi di trading più elevati.
- ETF/ETC sull’argento: gli exchange-traded fund o commodity offrono un modo pratico per investire nell’argento senza detenere fisicamente il metallo. Questi prodotti seguono da vicino il prezzo dell’argento e possono essere scambiati facilmente in borsa.
- Azioni di società minerarie d’argento/ETF: investire in società minerarie d’argento o in ETF che contengono un paniere di titoli minerari offre un’esposizione ai prezzi dell’argento. Tuttavia, questi investimenti comportano rischi operativi e possono mostrare una volatilità superiore rispetto all’argento stesso.
- Future sull’argento, CFD e opzioni: fare trading di Future sull’argento, contratti per differenza (CFD) o opzioni comporta un rischio più elevato a causa della leva finanziaria. Sebbene questi prodotti offrano opportunità di speculazione, richiedono anche un’attenta gestione del rischio per evitare potenziali perdite. I Future sull’argento del COMEX hanno un lotto di 5.000 once troy e, con un prezzo attuale di circa 48 USD l’oncia, un contratto vale circa 240.000 USD. Essendo un prodotto a leva, l’acquirente o il venditore di un contratto Future deve fornire circa 20.000 USD come margine per contratto, lasciando il titolare della posizione fortemente esposto a perdite senza un’adeguata gestione del rischio. I CFD replicano il prezzo dei Future, con la principale differenza di permettere il trading di quantità inferiori rispetto al contratto Future da 100 once.
- Spot silver trading: un altro prodotto a leva, che potrebbe essere adatto ai trader che utilizzano strumenti di gestione del rischio, mentre gli investitori di lungo periodo potrebbero preferire gli ETF. Con Saxo puoi utilizzare la leva per fare trading sul prezzo dell’argento contro 12 valute diverse, tra cui il dollaro statunitense, l’euro, lo yuan e il franco svizzero, e contro l’oro.
Ora che comprendi i fattori che influenzano il prezzo dell’argento e i vari modi per fare trading sull’argento, devi capire se si tratta di una materia prima adatta a te. L’unico modo per farlo è valutare la tua tolleranza al rischio, il tuo orizzonte temporale e i tuoi obiettivi finanziari personali.
L’argento è considerato un metallo prezioso relativamente sicuro in cui investire, ma il suo prezzo risponde comunque ai cambiamenti di altri mercati, come il dollaro e i rendimenti dei titoli di Stato. Prima di effettuare qualsiasi investimento, assicurati sempre di rimanere informato con le ultime notizie di mercato e approfondimenti.