Comprendere la strategia covered call
BG SAXO
Che cos’è una covered call?
Una covered call (nota anche come strategia covered call) è una strategia di investimento che consiste nel detenere un contratto Future e, contemporaneamente, vendere un’opzione call sullo stesso contratto. Così facendo, il trader concede a un’altra parte il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare il contratto futures a un prezzo strike predeterminato entro un periodo stabilito. In cambio, il trader riceve un pagamento anticipato chiamato premio, che rappresenta una fonte di reddito immediata.

Ad esempio, considera un trader che detiene una posizione lunga su un contratto Future sul petrolio greggio (crude oil), che corrisponde a 1.000 barili di petrolio. Se il prezzo attuale del Future è di 75 USD al barile, il trader potrebbe vendere un’opzione call con prezzo strike a 80 USD al barile, in scadenza tra 30 giorni. In cambio, riceve un premio di 1 USD al barile, ottenendo un totale di 1.000 USD, poiché il contratto copre 1.000 barili.
Perché utilizzare una covered call?
Ci sono due ragioni principali per utilizzare una covered call.
1. Generazione di reddito
Vendere opzioni call genera un reddito extra. Se possiedi già una posizione su Future e sei disposto a venderla a un prezzo leggermente più alto, questa strategia può aumentare i tuoi rendimenti.
2. Riduzione del rischio
Il premio che incassi funge da cuscinetto contro piccoli ribassi del mercato Future. Ad esempio, se il prezzo del greggio scende da 75 USD a 74 USD, i 1.000 USD di premio compensano questa perdita.
Pensa alla strategia come se affittassi una stanza della tua casa. Rimani proprietario dell’immobile, ma i soldi dell’affitto aiutano a coprire le spese e a incrementare il tuo reddito.
Come funziona in pratica?
Se analizziamo l’esempio del greggio, possiamo esaminare vari possibili risultati della strategia covered call.
Nel primo scenario, se il prezzo del Future sul greggio rimane intorno a 75 USD fino alla scadenza dell’opzione, è improbabile che l’acquirente eserciti il diritto di comprare il contratto a 80 USD, in quanto potrebbe acquistarlo a un prezzo inferiore sul mercato. Di conseguenza, il trader conserva il premio di 1.000 USD e mantiene il contratto Future in portafoglio, ottenendo un guadagno netto.
Nel secondo scenario, se il Future sul greggio sale a 85 USD al barile, l’acquirente esercita il proprio diritto di acquistare il contratto a 80 USD, poiché questo prezzo è più basso di quello di mercato. Il trader vende il contratto per 80.000 USD e trattiene il premio di 1.000 USD, incassando in totale 81.000 USD. Anche se in questo modo rinuncia a un ulteriore guadagno di 5.000 USD che avrebbe ottenuto vendendo a 85 USD, consolida comunque un profitto notevole.
Nel terzo scenario, se il Future sul greggio scende a 70 USD, l’opzione call scade senza valore, poiché nessun acquirente sceglierebbe di comprare il contratto a 80 USD quando il prezzo di mercato è di gran lunga inferiore. Il trader conserva il premio di 1.000 USD, che aiuta a compensare parte della perdita di valore del contratto Future.