Comprendere la strategia strangle su Opzioni

BG SAXO
I trader acquistano uno strangle su opzioni quando prevedono una forte volatilità del contratto future sottostante, ma non sono certi della direzione del movimento dei prezzi. Questa strategia prevede l’acquisto di due opzioni:
- Un'opzione call, che consente al trader di acquistare l’asset sottostante a un prezzo specifico (strike price).
- Un'opzione put, che consente al trader di vendere l’asset a uno strike price specifico.
Queste opzioni condividono la stessa data di scadenza, ma hanno prezzi di esercizio differenti. Di solito, lo strike price della call è fissato a un livello superiore rispetto al prezzo di mercato corrente, mentre lo strike price della put è fissato a un livello inferiore,entrambe vengono classificate come opzioni fuori dal prezzo di mercato (OTM).
Come funziona in pratica?
Immaginiamo che i future sul petrolio greggio siano scambiati a 70 USD al barile e che un imminente meeting dell’OPEC possa causare forti variazioni di prezzo, sia verso l’alto che verso il basso. Acquistando uno strangle, il trader può trarre profitto da un movimento rilevante di prezzo che superi uno dei due strike price, indipendentemente dalla direzione.
Vantaggi dell’acquisto di uno strangle:
- Rischio limitato. La perdita massima è rappresentata dal premio totale pagato per la call e per la put.
- Alto potenziale di profitto. Se il prezzo dell’asset sottostante si muove in modo sostanziale in una delle due direzioni, il profitto potenziale può essere significativo.
- Neutralità rispetto alla direzione. Questa strategia funziona a prescindere dal rialzo o dal ribasso del prezzo, ed è quindi potenzialmente adatta a condizioni di mercato incerte.
Rischi dell’acquisto di uno strangle:
- Decadimento temporale. Con l’avvicinarsi della scadenza, il valore delle opzioni diminuisce se il prezzo non si muove in modo significativo.
- Movimenti di prezzo modesti. Se il prezzo del future sottostante non si muove a sufficienza per superare i premi pagati in totale, la strategia risulta in una perdita.