1106cornM

Mercati dei cereali sotto pressione a causa della raccolta e dell'aumento delle scorte

Materie Prime
Strats-Ole-88x88
Ole Hansen

Head of Commodity Strategy

Punti chiave

  • Il rapporto trimestrale sugli stoccaggi dell'USDA ha mostrato forniture di mais più alte del previsto, mettendo pressione sui futures e portandoli a nuovi minimi, mentre il grano è scivolato anch'esso a un minimo contrattuale.
  • La soia rimane sotto pressione a causa dell'assenza della domanda cinese, anche se l'olio di soia è sostenuto dalla forte domanda nei settori dei biocarburanti e alimentare.
  • Gli speculatori detengono posizioni nette short stagionali record su tutti i cereali, con curve forward di contango che rafforzano un bias ribassista di trading.

Il settore dei cereali ha iniziato l'ultimo trimestre sotto pressione rinnovata, con i dati del governo USA che confermano che le forniture sono più abbondanti del previsto. Su base totale di ritorno, il Bloomberg Commodity Subindex per i cereali è diminuito di circa 9% dall'inizio dell'anno, con forti perdite nel mais (-13.3%) e nel grano (-15.6%) che superano di gran lunga un modesto guadagno del 1.2% nella soia, principalmente guidato dalla forza dell'olio di soia. In questo contesto, il rapporto trimestrale sugli stoccaggi dell'USDA ha fornito uno shock ribassista, stabilendo il tono mentre l'anno di marketing 2025/26 inizia.

Le scorte di mais sorprendono al rialzo

L'USDA ha stimato le scorte di mais a 1.532 miliardi di bushel, circa 15% sopra le aspettative commerciali, anche se in netto calo rispetto a 1.763 miliardi dell'anno precedente. Questo carryout più alto del previsto riflette una domanda di mangime più debole e una produzione solida, lasciando il mercato con un bilancio più confortevole di quanto si pensasse in precedenza.

I futures sul mais di dicembre a Chicago si sono rapidamente adeguati, scendendo dell'1.8% a un minimo di un mese di USD 4.13 per bushel, estendendo un calo dall'inizio dell'anno da una media di USD 4.40. Il progresso della raccolta sta procedendo senza problemi grazie al clima caldo e secco in tutto il cinturone dei cereali, e le previsioni indicano più dello stesso. La pressione da un'ampia fornitura è quindi probabile che domini l'azione dei prezzi a breve termine.

Tuttavia, il mais mantiene un certo supporto da flussi di esportazione sani e incertezza persistente sui rendimenti finali. Le ispezioni settimanali di esportazione rimangono solide, e con i prezzi USA competitivi, la domanda dal Messico e altri acquirenti potrebbe continuare. Il mercato pondererà questo contro il peso ribassista delle scorte più alte.

Soia: chicchi deboli ma olio più forte

Le scorte di soia sono state fissate a 316 milioni di bushel, leggermente al di sotto del consenso a 324 milioni. Il numero di supporto non è riuscito a sollevare il sentiment, tuttavia, con i futures di novembre in calo dell'1.6% tornando sotto USD 10/bushel, un livello che ha agito come un punto di svolta per tutto l'anno. I prezzi hanno mediamente raggiunto USD 10.29 ma rimangono gravati dalla mancanza di domanda cinese.

La Cina normalmente rappresenta più del 50% delle esportazioni di soia USA, eppure la frizione commerciale in corso ha visto gli importatori spostare gli acquisti verso Brasile e Argentina. Gli Stati Uniti stanno quindi lottando per trovare acquirenti, anche mentre la raccolta accelera.

All'interno del complesso della soia, la performance ha divergente. L'olio di soia è sostenuto dalla domanda per cibo e biocarburanti, collegando le sue fortune al mercato energetico più ampio. La farina di soia, d'altra parte, rimane sotto pressione a causa di margini deboli nel settore del bestiame. I futures sulla farina di soia a Chicago sono scesi a un minimo di nove anni a USD 271.5 per tonnellata corta, indebolendo il margine di frantumazione della soia al minimo di quasi quattro mesi. La frantumazione della soia è paragonabile allo spread crack nel petrolio greggio, rappresentando il margine che i trasformatori o le raffinerie guadagnano separando la soia in farina e olio, o il petrolio greggio in benzina e diesel.

Gli speculatori rimangono fermamente ribassisti

Nell'ultima settimana di reporting al 23 settembre, il rapporto settimanale Commitment of Traders ha mostrato che i conti di denaro gestito detenevano posizioni nette short su tutti i sei principali contratti di cereali e semi oleosi scambiati al CME per la prima volta in 20 mesi. La posizione netta short combinata è stata anche la più grande mai registrata per questo periodo. Questo evidenzia un mercato in cui gli speculatori attualmente vedono il percorso di minor resistenza come al ribasso, rafforzato dalla struttura di contango ripida tra i principali raccolti. In un ambiente del genere, i venditori short possono trarre profitto anche se i prezzi assoluti rimangono invariati.

Contango si riferisce a una curva forward dove i contratti a breve termine scambiano sotto i contratti differiti. Questo riflette tipicamente un'ampia fornitura nelle vicinanze, mentre i contratti differiti scambiano più alti a causa del costo di stoccaggio, assicurazione, finanziamento e aspettative sui futuri raccolti. Attualmente, i prezzi forward a un anno per grano, mais e soia stanno scambiando rispettivamente al 14.9%, 10.5% e 5.2% sopra i contratti nelle vicinanze. In termini pratici, questo significa che un trader con una posizione short guadagnerebbe circa quelle percentuali su 12 mesi se i prezzi spot rimangono invariati.

Prospettive

Il mercato dei cereali USA entra nell'anno di marketing 2025/26 con il piede di dietro. I dati sulle scorte indicano una fornitura più abbondante di quanto previsto dai trader, mentre il progresso della raccolta continua senza ostacoli dal clima. Il mais e il grano stanno sopportando il peso delle vendite, mentre la soia rimane intrappolata tra una domanda di esportazione debole e una relativa resilienza nell'olio di soia.

L'attenzione ora si sposterà sul prossimo rapporto World Agriculture Supply Demand Estimates (WASDE) previsto per il 9 ottobre, sulle ultime settimane di raccolta USA e sulla stagione di semina in Sud America in corso. I flussi commerciali globali e gli sviluppi politici, in particolare in Cina e Russia, agiranno come potenziali catalizzatori.

1olh_gr1
Rapporto Trimestrale sulle Scorte degli Stati Uniti
1olh_gr2
Futures sul Mais CBOT, scadenza primo mese - Fonte: Saxo
1olh_gr3
Futures sul Grano CBOT, scadenza primo mese - Fonte: Saxo
1olh_gr4
Futures sulla Soia CBOT, scadenza primo mese - Fonte: Saxo
Questo contenuto è materiale di marketing. Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce consulenza in materia di investimenti. Il trading comporta rischi e le performance passate non sono un indicatore affidabile della performance futura. In questo contenuto potrebbero essere citati strumenti emessi da società partner, dalle quali la Capogruppo Saxo riceve pagamenti o retrocessioni.

Questo contenuto è materiale di marketing.

Nessuna delle informazioni e analisi qui contenute costituisce un consiglio di investimento o un'offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere qualsiasi valuta, prodotto o strumento finanziario, effettuare investimenti o partecipare a una particolare strategia di trading. BG SAXO e in generale il Gruppo Saxo Bank forniscono servizi di sola esecuzione, garantendo che tutte le operazioni di investimento siano effettuate sulla base di decisioni autonome da parte dei clienti. Il presente contenuto formativo ha solo scopo informativo e non deve essere considerato consulenza o raccomandazione in materia di investimenti.

Riferimenti a specifici prodotti finanziari sono forniti a solo scopo illustrativo e possono servire a chiarire argomenti di educazione finanziaria e non sono stati preparati conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca.

La Capogruppo Saxo Bank può collaborare con società partner che remunerano Saxo per le attività promozionali effettuate sulla propria piattaforma. In particolare, alcuni accordi prevedono il pagamento di retrocessioni, a fronte all'acquisto da parte dei clienti di specifici prodotti offerti dalle società partner.

Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, è opportuno che l'utenti valuti la propria situazione finanziaria, le proprie esigenze e i propri obiettivi. Il Gruppo Saxo Bank non garantisce l'accuratezza o la completezza delle informazioni fornite e non assume alcuna responsabilità per eventuali errori, omissioni, perdite o danni derivanti dall'uso di queste informazioni. L'utente si assume la responsabilità di valutare, in modo indipendente, la precisione e la completezza delle informazioni ivi contenute e il relativo utilizzo.

Il trading può generare sia profitti che perdite. In particolare, il trading su strumenti finanziari complessi e i prodotti a leva può essere molto speculativo e i profitti e le perdite possono fluttuare rapidamente e pertanto rappresentare un rischio significativo. Il trading speculativo non è adatto a tutti gli utenti e tutti i destinatari dovrebbero valutare se possiedono tutte le informazioni per comprendere il funzionamento di tali prodotti e i relativi rischi, al fine di assumere consapevoli decisioni di investimento. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato. La performance passata non è un indicatore affidabile della performance futura. Alcune delle informazioni contenute nel presente documento possono essere basate su stime e proiezioni del Gruppo Saxo Bank e pertanto gli utenti non dovrebbero fare eccessivo affidamento su di esse.