Le guide per orientarti nei tuoi investimenti
Azioni
- Azioni a bassa capitalizzazione: cosa sono e perché dovrebbero interessarti
- Azioni a media capitalizzazione: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni cicliche: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni growth: che cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni IPO: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni ordinarie: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni privilegiate spiegate: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Azioni privilegiate vs. azioni ordinarie: pro, contro e come scegliere
- Azioni value: cosa sono e perché dovresti interessartene (con esempi e confronto con azioni growth)
- Capitale di riacquisto spiegato: perché le aziende riacquistano le proprie azioni - Buy Back
- Come negoziare azioni internazionali
- Comprendere le azioni blue-chip: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Cosa sono le azioni a piccola, media e grande capitalizzazione
- Dividendi azionari: che cosa sono e perché dovresti interessartene
- I Magnifici 7: quali aziende sono e perché dovresti conoscerle
- Tipologie di azioni: una guida completa per principianti
- Titoli a bassa capitalizzazione spiegati: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Titoli ad alta capitalizzazione: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Titoli micro-cap: cosa sono e perché dovresti interessartene
- Una guida per investire in azioni statunitensi
CFD
Commissioni
- Banca vs broker: qual è l'opzione con il miglior rapporto qualità-prezzo?
- Commissioni di gestione vs. commissioni di performance: qual è la differenza e perché è importante
- Il vero costo delle commissioni totali (expense ratio): stai sprecando denaro?
- Qual è il vero impatto delle commissioni di investimento sui rendimenti degli investimenti
- Total Expense Ratio (TER) spiegato: perché anche una piccola differenza conta
Diversificazione
- 6 passaggi per costruire un portafoglio diversificato
- Come diversificare gli investimenti tra le diverse classi di asset: azioni, obbligazioni e altro
- Come la correlazione influisce sulla diversificazione
- Come proteggere i tuoi investimenti durante la volatilità del mercato
- Come rivalutare il portafoglio durante un calo del mercato
- Come sfruttare i cali del mercato per rivalutare la strategia del tuo portafoglio
- I rischi legati alla diversificazione: 6 strategie comprovate per una gestione del rischio efficace
- Investire sui mercati internazionali: perché è importante la diversificazione geografica?
- Strategia di diversificazione: dalla teoria di Harry Markowitz alle migliori pratiche di oggi
Educazione finanziaria
- Come calcolare i dividendi in modo efficace: guida dettagliata
- Come funzionano i dividendi: una guida completa all’investimento in azioni con dividendo
- Come si calcola e utilizza il rendimento negli investimenti
- Come si calcola il tasso di rendimento sugli investimenti
- Commissioni di investimento: perché sono fondamentali per la tua ricchezza nel lungo periodo
- Cos’è una correzione di mercato nel trading
- Interesse composto vs interesse semplice: qual è la differenza per i tuoi investimenti?
- Perché reinvestire i dividendi è essenziale per sfruttare la capitalizzazione e aumentare le performance
- Qual è il modo migliore per misurare la volatilità del prezzo di un’azione?
- Rapporto Prezzo/Utile spiegato: cos’è e come usarlo
- Strategie contro la volatilità dei mercati: perché la diversificazione è importante
Elezioni USA
- Come Harris o Trump vinceranno nel 2024
- Elezioni USA 2024: le elezioni del Senato saranno decisive per il potere presidenziale.
- Gestire la volatilità durante le elezioni negli Stati Uniti
- Guida per investitori: Scenari elettorali USA
- Il vostro portafoglio è pronto per le elezioni americane?
- L'impatto delle elezioni americane sul vostro portafoglio
ETF
Eventi finanziari
Materie Prime
Obbligazioni
Opzioni
- Come funzionano le opzioni put
- Comprendere la strategia butterfly nelle opzioni
- Comprendere la strategia calendar spread
- Comprendere la strategia collar su opzioni
- Comprendere la strategia covered call
- Comprendere la strategia covered put
- Comprendere la strategia diagonal spread
- Comprendere la strategia iron condor
- Comprendere la strategia jade lizard
- Comprendere la strategia naked put
- Comprendere la strategia ratio spread
- Comprendere la strategia spread verticale
- Comprendere la strategia straddle
- Comprendere la strategia strangle su Opzioni
- Comprendere la strategia The poor man’s covered call
- Un introduzione alle opzioni 0DTE
Per iniziare a investire
Strategie di investimento
- Che cos’è l’analisi tecnica?
- Come diversificare il tuo portafoglio: strategie di gestione del rischio
- Come e quando utilizzare l'analisi fondamentale
- Come fare trading di IPO per principianti
- Come funziona una strategia put spread
- Come massimizzare i tuoi rendimenti composti: una guida completa
- Come scegliere le azioni: una guida pratica per investire in modo intelligente
- Come trovare il prezzo di acquisto vs. prezzo di vendita
- Come vendere allo scoperto le azioni nel modo giusto: una guida passo passo
- Cos’è lo swing trading
- Cosa sono i rapporti di indebitamento e come usarli nel trading?
- Guida ai livelli di supporto: cosa sono e come riconoscerli
- In che modo il Piano di Accumulo (PAC) può aiutare durante la volatilità del mercato
- In che modo le emozioni possono influenzare le tue decisioni di investimento
- Investimento orientato alla crescita: cos’è e come costruire un portafoglio ad alta crescita
- Investimento value: cos’è e come funziona
- La Regola del 72: che cos’è e come funziona?
- Rischio di mercato e come coprirsi (hedging)
- Trading a medio termine: cos’è e come iniziare
Temi d’investimento
Trimestrali
- Che cos'è la stagione delle trimestrali? Una guida per principianti su uno dei momenti più importanti nel calendario del mercato azionario
- Come trarre il massimo dal calendario e dalla stagione delle trimestrali: strategie per sfruttare i report trimestrali a tuo vantaggio
- Stagione delle trimestrali: cosa osservare
- Stagione delle trimestrali: quando arriva e perché è cruciale per gli investitori
Volatilità di mercato